Seguici sui Social

Attualità

Papa Francesco a Greccio — Il programma della visita del Pontefice

Pubblicato

il

Papa Francesco a Greccio — Il programma della visita del Pontefice

Cresce l’attesa in vista dell’arrivo del Papa a Greccio, dove San Francesco diede vita al primo presepe vivente. La sala stampa della Santa Sede ha diramato un bollettino con il programma dettagliato dell’evento. Domenica 1 dicembre, Papa Francesco decollerà alle 15.15 dall’eliporto del Vaticano. Alle 15.45 è previsto l’atterraggio nel piazzale sottostante il Santuario Francescano di Greccio. In auto, il Papa arriverà poi nel piazzale dove sarà accolto dal vescovo Domenico e da padre Francesco Rossi, guardiano del Santuario Francescano. Alle 16.00 il Pontefice si raccoglierà in preghiera nella grotta del Santuario, dove firmerà la Lettera sul Presepio. Seguirà, presso la chiesa del Santuario, la celebrazione della Parola. Alle 17.00 è previsto il decollo per il ritorno in Vaticano.

Attualità

Rapina in minimarket: carabinieri aggrediti e arrestati i colpevoli.

Pubblicato

il

Rapina in minimarket: carabinieri aggrediti e arrestati i colpevoli.

Furto e Aggressione

Ieri sera a Roma, due uomini sono stati arrestati dopo aver aggredito carabinieri intervenuti in un furto in un minimarket. Gli arrestati sono stati sorpresi mentre cercavano di derubare il negozio, ma hanno reagito con violenza contro le forze dell’ordine.

Intervento e Arresto

I carabinieri, dopo aver sentito le grida di aiuto del titolare del minimarket, si sono precipitati sul posto. Gli aggressori, invece di arrendersi, hanno attaccato gli agenti, provocando una situazione di grande tensione. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, i due uomini sono stati bloccati e arrestati.

L’azione rapida delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione potesse degenerare ulteriormente, garantendo la sicurezza del titolare e dei clienti presenti nel negozio. Le indagini proseguono per verificare ulteriori dettagli sull’incidente e sull’eventuale coinvolgimento di altre persone.

Rapinano un minimarket e massacrano di botte i carabinieri: arrestati

Botte ai carabinieri che li avevano sorpresi mentre stavano derubando un minimarket. È quanto successo ieri sera a Roma, due arresti.

Stavano camminando lungo la strada quando hanno sentito delle grida provenire da un minimarket: chiedere aiuto era il titolare nel…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

Attualità

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Pubblicato

il

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Fiducia per il nuovo stadio

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso ottimismo riguardo all’apertura dello stadio di Pietralata, prevista per il 2028. Tuttavia, persistono diverse problematiche da affrontare.

Problemi di collegamento

Durante una recente Commissione Trasparenza del Municipio II, sono emersi dubbi riguardo ai collegamenti ciclopedonali che dovrebbero servire l’impianto sportivo. Questi problemi di accessibilità possono influire sulla fruibilità dello stadio una volta completato.

Necessità di soluzioni

Il Sindaco Gualtieri dovrà lavorare per garantire che gli aspetti logistici siano adeguatamente risolti, affinché i cittadini possano raggiungere facilmente lo stadio. La questione dei collegamenti è fondamentale per il successo e l’integrazione dello stadio nel tessuto urbano di Roma.

Stadio della Roma a Pietralata: pasticcio su ponti e viabilità, i dubbi sulla “pubblica utilità”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha detto di essere fiducioso sull’apertura dello stadio di Pietralata nel 2028. Ma continuano ad emergere problemi: l’ultimo, sollevato nel corso di una Commissione Trasparenza del Municipio II, riguarda i collegamenti ciclopedonali con l’impianto sportivo.


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025