Roma e dintorni
Raggi: “Via allo Sblocca Roma”. Bilancio approvato

La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha annunciato l’approvazione del Bilancio di Previsione 2020-2022 e il via allo Sblocca Roma 2020.
Raggi Via allo Sblocca Roma – La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di Bilancio di previsione 2020-2022 di Roma Capitale. Il bilancio verrà ora sottoposto alla discussione dell’Assemblea Capitolina per l’approvazione. Spiega il Campidoglio: “Il provvedimento prevede una spesa corrente per l’anno 2020 di oltre 5 miliardi di euro, in aumento di 180 milioni rispetto al previsionale del 2018. La spesa per investimenti e per opere pubbliche nei prossimi tre anni si attesta invece a 1 miliardo e 214 milioni di euro, di cui circa 310 milioni solo ai Municipi“.
LE PAROLE DELLA RAGGI
Soddisfatta la Sindaca Raggi: “E’ lo ‘Sblocca Roma 2020′. Porta la città nel nuovo decennio con i conti in ordine e con le risorse necessarie a garantire i servizi sociali a tutti i cittadini e lo sviluppo dei territori. Questo bilancio è l’ulteriore importante tappa di un percorso che abbiamo iniziato tre anni fa. Percorso che ha riportato a Roma la legalità, grazie al rispetto delle scadenze, alla programmazione della spesa e alla sostenibilità degli investimenti. I romani non sentono più parlare di ‘conti in rosso’, come quelli che abbiamo ereditato dal passato. La correttezza dei bilanci è il presupposto fondamentale per far ripartire gli investimenti, rendere la città più vivibile e attenta ai più deboli e non lasciare ulteriori debiti ai nostri figli”.
“RISORSE AI MUNICIPI”
“Quest’anno abbiamo deciso di destinare una parte rilevante delle risorse ai Municipi e alla spesa per il sociale – continua la Raggi. E’ un modo per essere più vicini ai cittadini e ai loro bisogni. Ma non trascuriamo le infrastrutture, i trasporti, la manutenzione di strade, scuole e verde. Con un’importante novità: le opere inserite nel Piano Investimenti rispettano i livelli di progettazione necessari per legge a garantire una maggiore tempestività nella loro realizzazione”.
INTANTO BRUCIA UN APPARTAMENTO IN ZONA TOR BELLA MONACA>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Attualità18 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa