Attualità
RIFIUTI CIVITAVECCHIA Domani l’arrivo di Salvini in supporto al sindaco
RIFIUTI CIVITAVECCHIA Domani l’arrivo di Salvini in supporto al sindaco

Rifiuti di Roma a Civitavecchia: domani Salvini scenderà in piazza in supporto al sindaco di Civitavecchia per protestare contro l’ordinanza della Raggi.
RIFIUTI CIVITAVECCHIA Domani l’arrivo di Salvini in supporto al sindaco. Martedì 26 novembre a Civitavecchia interverrà Matteo Salvini, che alle 16 sarà in piazza Fratti in supporto del sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco per protestare contro l’ordinanza della Raggi sul conferimento di parte dei rifiuti di Roma a Civitavecchia.
“Sull’opportunità politica di una operazione simile c’è poco da dire: è un atto di arroganza di un potere contro un territorio che considera alla stregua di un tappeto sotto cui nascondere il risultato della propria incompetenza. Ma noi intendiamo verificare che l’ordinanza che Virginia Raggi ha fatto adottare alla Città Metropolitana sia legittima fino all’ultima lettera” ha dichiarato il sindaco Tedesco.
“Vengono a sommergere di immondizia un territorio appena colpito da grave dissesto idrogeologico. Se questa è la responsabilità di cui è capace la Città Metropolitana, è il caso di analizzare costi e benefici della permanenza di Civitavecchia all’interno di questa istituzione” ha affermato a conclusione della nota il primo cittadino di Civitavecchia.
Dopo l’arrivo di Salvini, alle 17 seguirà una conferenza stampa presso la sede comunale.
Attualità
Caso Emanuela Orlandi: la commissione convoca Pignatone, l’avvocato Sgrò lo definisce “un passaggio necessario”.

Aggiornamenti sul caso Emanuela Orlandi
Il caso di Emanuela Orlandi, scomparsa nel 1983, continua a suscitare interesse e domande irrisolte. Recentemente, c’è stata un’audizione significativa da parte del dottor Giuseppe Pignatone, noto magistrato coinvolto in inchieste di alto profilo.
L’avvocata Laura Sgrò, che rappresenta la famiglia Orlandi, ha dichiarato che l’audizione è stata cruciale per chiarire aspetti importanti del caso. Le indagini continuano e si stanno esaminando nuovi elementi che potrebbero portare a sviluppi significativi. La ricerca della verità rimane una priorità per la famiglia, che cerca giustizia e risposte dopo oltre quarant’anni di mistero.
Il fascicolo su Emanuela Orlandi include molteplici piste e testimonianze, alcune delle quali sono state recentemente riesaminate. Le autorità stanno lavorando per affrontare queste nuove evidenze, mantenendo viva l’attenzione sul caso, che è rimasto a lungo nell’ombra nonostante gli sforzi per risolverlo.
L’evoluzione della situazione continuerà a essere monitorata dalla famiglia e dai media, nella speranza di risposte definitive.
Caso Emanuela Orlandi, la commissione convoca Pignatone. L’avvocata Sgrò: “Passaggio necessario”
Aggiornamenti sul caso Emanuela Orlandi
25 Febbraio 2025
12:26
“Un’audizione importante e necessaria quella del dottor Giuseppe Pignatone – spiega l’avvocata Laura Sgrò che difende la famiglia di…
Attualità
Condannato a due anni per furto di defibrillatori nelle stazioni della metropolitana.

Furti di defibrillatori
Un uomo di 36 anni, specializzato nel furto di defibrillatori, ha compiuto una serie di furti nelle stazioni della metropolitana di Roma. Il suo modus operandi ha portato alla sottrazione di tredici dispositivi in un periodo di circa sei mesi.
Condanna
Dopo una serie di indagini e ricostruzioni delle modalità di furto, le autorità sono riuscite a rintracciare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, è stato infine condannato a due anni di carcere per le sue azioni illecite.
Rubava i defibrillatori nelle stazioni della metropolitana: condannato a due anni
Specializzato in furti di defibrillatori, ha ripulito le stazioni della metropolitana di Roma. E poi è stato condannato a due anni di carcere.
Metro C (Immagine di repertorio)
Tredici furti in circa sei mesi: così un trentaseienne già noto alle forze dell’ordine,…
-
Attualità3 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità5 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef