Seguici sui Social

Cronaca

ROMA TORPIGNATTARA Cancellato il murales di Diabolik

Pubblicato

il

ROMA TORPIGNATTARA Cancellato il murales di Diabolik

ROMA TORPIGNATTARA Cancellato il murales di Diabolik.

ROMA TORPIGNATTARA Cancellato il murales di Diabolik. L’opera, realizzata sulla facciata di un palazzo, ritraeva Fabrizio Piscitelli, il capo ultras della Lazio, noto come ‘Diabolik’, ucciso quest’estate a Roma. Ad annunciarlo l’Ater, l’azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Roma.

Si sono svolte questa mattina da parte del personale Ater Roma con il supporto degli agenti della Polizia di Roma Capitale del V Gruppo Prenestino le operazioni di ripulitura della facciata di un edificio Ater in Via Rovetti a Torpignattara da un murales eseguito illecitamente. Il murales, apparso nella notte tra il 15 e 16 novembre scorsi, raffigurava il ritratto di Fabrizio Piscitelli conosciuto come Diabolik“. Le parole dell’Ater, che sottolinea come “le operazioni si sono svolte senza alcun incidente“.

Andrea Napoletano, Direttore generale di Ater Roma, ha spiegato: “Siamo intervenuti appena possibile per ripristinare lo stato dei luoghi per cancellare i segni di un atto illecito, uno sfregio compiuto su un bene pubblico“.

INTANTO ANCHE BLOOMBERG IN CAMPO A ‘USA 2020’

Cronaca

Terremoto di magnitudo 2.9 nella provincia di Roma

Pubblicato

il

Terremoto di magnitudo 2.9 nella provincia di Roma

Hai sentito la terra tremare nel cuore della notte, mentre un misterioso terremoto scuoteva Roma? #TerremotoRoma #ScossaNotturna #MisteriSotterranei

La scossa improvvisa che ha destato tutti

Alle prime ore del mattino, precisamente alle 3:42, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha fatto vibrare il sudest della provincia di Roma, lasciando molti residenti con il fiato sospeso. Secondo gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), questo evento inaspettato ha catturato l’attenzione di chi era sveglio, alimentando curiosità su cosa potrebbe nascondere il sottosuolo.

I dettagli che fanno riflettere

L’ipocentro del sisma è stato individuato a 10 km di profondità, con l’epicentro localizzato tra le zone di San Cesareo e Rocca Priora. Molte persone hanno riferito di aver sentito chiaramente le vibrazioni, alimentando speculazioni su possibili repliche o fenomeni nascosti – un evento che potrebbe rivelare segreti sotterranei ancora da scoprire!

Continua a leggere

Cronaca

La disperata richiesta di aiuto che ha cambiato il corso degli eventi

Pubblicato

il

La disperata richiesta di aiuto che ha cambiato il corso degli eventi

#SconvolgenteRoma: L’uomo più ricercato del Canada arrestato in una drammatica fuga dalla violenza domestica!

L’allarme

Immaginate la scena: una donna, tremante e disperata, compone il 112 e mormora solo “Aiutatemi, mi ammazza” prima di riattaccare, paralizzata dalla paura di ritorsioni. Gli agenti della polizia di Roma non hanno perso un istante: tracciando il numero, sono arrivati in pochi minuti all’appartamento in via Comunanza, a Colle Salario. L’uomo alla porta ha tentato di minimizzare, dicendo “Qui non ci sono emergenze”, ma gli agenti hanno notato la vittima affacciarsi con uno sguardo di puro terrore, un segnale che ha accelerato tutto.

L’arresto

Una volta dentro, la polizia ha ingaggiato un colloquio privato con la donna, superando le sue iniziali esitazioni per svelare una storia da brividi: mesi di aggressioni verbali e fisiche, con l’ultima culminata in una violenza brutale. “Ho chiamato di nascosto durante un suo momento di distrazione, ma poi ho ceduto al panico”, ha confessato lei. Gli investigatori hanno raccolto prove schiaccianti dai vicini, che avevano assistito all’escalation di abusi senza sapere come intervenire. L’uomo, un 45enne nigeriano, è stato arrestato su due piedi con accuse di aggressione e violenza domestica, finendo dietro le sbarre a Regina Coeli. Per la vittima, una 40enne romana, è scattato il Codice Rosa, un protocollo di protezione che potrebbe cambiare tutto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025