Connect with us

Primo Piano

Matteo Salvini a processo per vilipendio

Published

on

Matteo Salvini a processo il 10 dicembre per vilipendio dell’ordine giudiziario avviato dalla Procura di Torino. A renderlo noto è la sua legale Claudia Eccher.

Salvini a processo per vilipendio. L’avvocato del leader leghista durante l’udienza ha chiesto la riqualificazione del reato in diffamazione. Il giudice ha però respinto l’istanza. Salvini è imputato per alcune frasi pronunciate durante un comizio. Le dichiarazioni dell’avvocato: “Bisogna distinguere tra magistratura e ordine giudiziario. E tra vilipendio, che è un attacco al potere giudiziario e alla sua funzione, e diffamazione. Le parole di Salvini sono state una legittima espressione di critica verso quei giudici che, nell’esercizio delle loro funzioni, fanno attività politica e avvelenano l’operato degli altri magistrati“.

Salvini è imputato per alcune frasi pronunciate a Collegno (Torino) il 14 febbraio 2016 in un discorso al congresso della Lega piemontese in cui si riferiva al rinvio a giudizio di Edoardo Rixi, all’epoca vicesegretario della Lega, coinvolto nello scandalo dei presunti rimborsi in Liguria. “Difenderò qualunque leghista che venga indagato da quella schifezza che è la magistratura italiana, che è un cancro da estirpare“, aveva dichiarato. In un altro caso il leader leghista è indagato per vilipendio in seguito ad alcune affermazioni sul presidente della Repubblica Sergio Mattarella fatte durante il raduno annuale della Lega a Pontida.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – RAPINA A CINECITTA’: UN MORTO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025