Cronaca
ROMA Centocelle ‘La Pecora elettrica’ non riaprirà

ROMA ‘La Pecora elettrica’, una delle librerie date alle fiamme a Centocelle, non riaprirà. “È con grande dispiacere che vi dobbiamo rendere partecipi della nostra decisione di non riaprire La Pecora Elettrica”. Danilo Ruggeri e Alessandra Artusi lo avevano già detto.
I gestori della libreria di Centocelle andata a fuoco due volte hanno deciso che la Pecora elettrica non riaprirà. Il loro messaggio sulla pagina di Go Fund Me è di quelli che lasciano l’amaro in bocca a tante persone. Ilaria Facci Serrano aveva lanciato una campagna di finanziamento a loro sostegno.
“Quindi sarò di nuovo bombardato di telefonate da voi giornalisti?”, dice Danilo, da pochissimo papà di un maschietto, ancora incredulo davanti a tanta attenzione. “Lo abbiamo scritto anche nella lettera a Go Fund Me. La nostra libreria, così come l’avete conosciuta non riaprirà. È una scelta che non viviamo come una sconfitta. Una fase si è chiusa, è vero. Ma c’è talmente tanta energia in circolazione che nascerà qualcosa di nuovo perché la Pecora Elettrica ormai è ovunque”. La risposta di Centocelle alle fiamme che hanno colpito la libreria, la pinseria Cento55 e il Baraka Bistrot, è stata esemplare. Gli abitanti si sono stretti intorno ai gestori. Sono scesi in strada e hanno anche dato vita alla LAC. La libera (ed eterogenea) assemblea che si riunisce ogni settimana e in cui sono confluiti tutti. Dagli occupanti del Forte Prenestino ai gestori dei locali, alle mamme, ai comitati, ai singoli cittadini.
Una situazione diametralmente opposta a quella che sta vivendo un’altra libreria storica, Giufà, colpita da un vero e proprio raid (il terzo) in un quartiere come San Lorenz. Che, come raccontato dal gestore Francesco Mecozzi, da dopo l’omicidio di Desirée Mariottini, “blindato dalle forze dell’ordine. I giovani non vengono più e la notte le strade sono deserte e insicure”. E dove, “nell’indifferenza totale chiudono locali storici e botteghe artigiane”. “Centocelle è in fermento”, continua Danilo. “Quello che ha generato la Pecora Elettrica in termini di condivisione, di relazioni, di rete solidale, di promozione culturale, ormai è un patrimonio collettivo. Il nostro messaggio è arrivato a tutti. Qualcosa di diverso nascerà ma ancora non sappiamo che forma prenderà”.
La lettera è un atto di trasparenza per i tanti che hanno fatto una donazione, arrivando a sfiorare il tetto dei 20.000 euro sperando in una riapertura della libreria: “Prima di intraprendere nuovi percorsi dobbiamo chiudere questa fase di transizione più velocemente possibile. Visto che le donazioni non andranno a finanziare la riapertura de La Pecora Elettrica ma serviranno invece a sostenere noi proprietari in questa fase delicata avrete la possibilità di annullare la vostra”. Nel frattempo, Danilo e Alessandra, hanno intrapreso un percorso con le istituzioni che si sono rese disponibili dopo il rogo. In modo da capire “come sostenere le spese nate da una chiusura imprevista”.
SEGUICI SU TWITTER
Cronaca
Un buttafuori di 27 anni nel mirino di un attacco armato: cosa nasconde questa aggressione?

#AgguatoMisteriosoARoma: Spari improvvisi su un’auto sconvolgono la tranquilla via Ostiense!
L’Incidente Shock
Immaginate di guidare all’alba e improvvisamente essere nel mirino di un’aggressione armata: è esattamente ciò che è accaduto questa mattina sulla via Ostiense a Vitinia, nel Sud-Ovest di Roma. Alle 6:30, un uomo straniero, mentre era al volante diretto in città, è stato affiancato da un’altra auto da cui sono partiti colpi di pistola. Quattro proiettili lo hanno colpito in parti critiche come la testa e l’addome, trasformando un routine tragitto in un vero e proprio incubo. Trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, l’uomo lotta per la vita – un evento che lascia tutti a chiedersi: chi è dietro a questo attacco improvviso?
La Vittima Sconvolgente
E se la vittima fosse proprio qualcuno che protegge gli altri per lavoro? Si tratta di un cittadino egiziano di 27 anni, impegnato come addetto alla sicurezza nelle discoteche romane. La sua identità emerge ora come un dettaglio intrigante, alimentando teorie su possibili vendette o dispute legate al suo mondo notturno. Questa svolta rende la storia ancora più avvincente: cosa potrebbe aver scatenato un’imboscata del genere contro un giovane che vive ai margini della nightlife capitolina?
Le Conseguenze del Caos
Cosa succede quando un agguato blocca una delle arterie principali di Roma? La polizia locale è intervenuta rapidamente per supportare i carabinieri, chiudendo la via Ostiense in direzione Roma tra via Fiumalbo e via Risaro. Questo blocco ha permesso alle squadre investigative di lavorare sul posto, ma ha anche creato un fiume di domande tra i pendolari e gli abitanti: è l’inizio di una serie di eventi o un caso isolato? Un mistero che tiene tutti con il fiato sospeso!
Cronaca
Papa Leone XIV: un valore di 400 milioni, mentre albergatori e ristoratori si preparano all’ondata statunitense

#RomaSuperaLeAltre: Come la Città Eterna sta conquistando i turisti americani e scalando le classifiche europee!
Il Boom Inaspettato dei Viaggiatori d’Oltreoceano
Roma sta vivendo un vero e proprio boom turistico che lascia tutti a bocca aperta, grazie a un’ondata di visitatori partiti direttamente dagli Stati Uniti. Immaginatevi le strade antiche e i monumenti iconici invasi da fedeli e appassionati in cerca di esperienze uniche: è proprio questo afflusso che sta trasformando la Capitale in una destinazione irrinunciabile, superando concorrenti come Parigi e Londra.
Come i Numeri Fanno la Differenza
Ma cosa rende Roma così irresistibile? Gli esperti del settore parlano di un mix di fascino storico e spiritualità, con i pellegrini americani che contribuiscono in modo massiccio. Il comparto dell’ospitalità locale è in fibrillazione, puntando a cifre da capogiro: superare i due milioni di arrivi dall’America non è più un sogno, ma una realtà sempre più vicina, con hotel e ristoranti che si preparano a un’estate esplosiva. Chissà quali sorprese riserva il futuro!
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca23 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano