Roma e dintorni
FIUMICINO Vigile becca abusivo che lo investe. Poi si giustifica: “Non me n’ero accorto”

FIUMICINO Vigile becca abusivo che lo investe. Poi si giustifica con parole scioccanti.
FIUMICINO Vigile becca abusivo che lo investe. E poi si giustifica con parole scioccanti. E’ accaduto ieri, fuori dell’aeroporto Leonardo da Vinci. A raccontare il fatto il sindaco della città Esterino Montino: «Intorno alle 18.30 di ieri, il nostro vigile in servizio in aeroporto si è accorto che un titolare di licenza NCC stava proponendo i suoi servizi ad una coppia di turiste. A quel punto, l’agente ha seguito l’uomo che, accortosi della situazione ha caricato in fretta e furia le valige delle due donne, già a bordo, è salito in auto e ignorando il vigile che bussava al suo finestrino intimandogli di fermarsi, ha messo in moto e sgommando è partito». «Nella fuga, l’autista ha travolto il vigile che ha riportato ferite al braccio e alla gamba. Un’altra pattuglia dei vigili lo ha subito soccorso, ma la prima cosa che hanno voluto fare è stata andare alla cooperativa degli NCC per chiedere il nome dell’autista, dato che il vigile investito aveva preso la targa». «Rintracciato, questo signore ha preferito finire la sua corsa prima di tornare in aeroporto. Si è giustificato sostenendo di non essersi accorto di avere investito una persona, ma di avere sentito un rumore e avere comunque preferito andare via. Incredibile».
«Il signore, si fa per dire, è stato denunciato per essere scappato dopo avere provocato l’incidente, gli è stata ritirata la patente e messa l’auto sotto fermo amministrativo. In più, gli sono stati contestati tutti i reati amministrativi del caso per avere effettuato una corsa senza prenotazione. Il vigile se la caverà con 5 giorni di prognosi. Noi, come nel caso del tassista romano, stiamo provvedendo ad emettere un altro daspo. Non possiamo ritirare la licenza perché è stata rilasciata da un comune che non è il nostro. E anche in questo caso chiediamo al Questore di estendere il provvedimento per un tempo maggiore di quello permesso ad un sindaco». «Voglio esprimere la mia vicinanza e quella dell’amministrazione al vigile ferito e ringraziarlo per il lavoro che fa ogni giorno, insieme alle sue colleghe e ai suoi colleghi, per contrastare l’abusivismo. Non è tollerabile che avvengano fatti del genere sul nostro territorio. Nessuno, a Fiumicino, si deve permettere reazioni così violente, a maggior ragione se sta offrendo un servizio pubblico. Sia chiaro: da oggi in poi il daspo è quello che toccherà a questa gente, non gradita nella nostra città».
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Attualità22 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca13 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto