Attualità
KAZAKISTAN Aereo precipita con cento persone a bordo

KAZAKISTAN Aereo precipita con cento persone a bordo poco dopo il decollo da Almaty, una delle città più popolose del paese. Sul velivolo, diretto alla capitale Nur-Sultan (ex Astana), viaggiavano 95 passeggeri e 5 membri d’equipaggio.
Aereo precipita in Kazakistan. Il velivolo, della Bek Air, ha perso altitudine alle 7.22 ora locale (le 2.22 in Italia). Il bilancio provvisorio è di almeno quindici vittime: quattordici morte sul colpo, un’altra è deceduta in ospedale. Sessantasei sono le persone ferite e ricoverate in ospedale, di cui alcune in gravi condizioni. Otto bambini hanno riportato fratture. Secondo il capo del dipartimento Emergenze della città Yerlan Alibekov l’aereo diretto a Nur-Sultan (ex Astana), un Fokker 100, sarebbe precipitato poco dopo il decollo colpendo un edificio residenziale non abitato, perché in costruzione.
“Fortunatamente”, ha aggiunto il funzionario, “i serbatoi del carburante non sono esplosi”. Le operazioni di soccorso si sono concluse. Per l’aviazione civile kazaka “il velivolo ha perso altitudine durante la fase di decollo e si è schiantato su un muro di cinta” in una zona abitata. Secondo un testimone nella zona c’era una forte nebbia. L’aereo si è spaccato in due nella parte posteriore, mentre la parte anteriore si è incastrata in una palazzina di due piani. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev si è impegnato a risarcire i familiari delle vittime, ha proclamato per domani una giornata di lutto nazionale e ha promesso che “i responsabili saranno puniti severamente secondo le leggi”. Una commissione governativa indagherà per fare luce sull’incidente. Intanto tutti gli aerei della compagnia low cost sono stati fermati a terra fino alla conclusione dell’inchiesta.
SEGUICI SU TWITTER
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità2 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate