Seguici sui Social

Attualità

LONDRA La lettera del padre di Jack: “Non strumentalizzate la sua morte”

Pubblicato

il

LONDRA La lettera del padre di Jack: “Non strumentalizzate la sua morte”

LONDRA La lettera del padre del ragazzo ucciso nell’attentato sul London Bridge: “Jack era orgoglioso, aveva un’intelligenza che assorbiva tutto. Era orgogliosamente leale. Amava la musica, l’arte, mangiare con la famiglia e bere più di una pinta di birra con gli amici. Oh, e nel caso non l’aveste ancora realizzato… era anche maledettamente bello”.

Da Londra nelle parole del padre di Jack Merritt, Dave, come riporta il Guardian, c’è tutto il rimpianto che un genitore può provare. Jack, venticinque anni, era il coordinatore del corso cui partecipava il suo assassino, il ventottenne Usman Khan. Jack credeva nella sua riabilitazione, Usman faceva solo finta e venerdì ha ammazzato a coltellate prima lui e poi Saskia Jones, 23 anni, volontaria del programma per detenuti Learning Together dell’Università di Cambridge. Era libero di uccidere Usman Khan. Il primo ministro Boris Johnson, in vista delle elezioni del 12 dicembre, ha detto che questa liberalità verso i detenuti va rivista. Ma Dave Merritt dice di no. Mentre faceva la cosa più orribile che possa capitare, seppellire un figlio, ha scritto un articolo per dire no alle strumentalizzazioni politiche.

L’ha fatto spiegando cosa motivava Jack, che era solare ma anche “arrabbiato e frustrato per come l’élite politica ha dimenticato quanto sia importante essere equi”. Per questo credeva in quel programma pioneristico che trasforma i detenuti in studenti universitari: “Jack fremerebbe nel vedere la sua morte, e la sua vita, usate per perpetuare un’agenda di odio per combattere la quale ha dato tutto. Quello che Jack vorrebbe è che attraversassimo la porta che lui ha buttato giù a calci, con le sue Doc Martens nere. Quella porta apre un mondo dove non ci chiudiamo e non buttiamo la chiave. Dove non prosciughiamo i bilanci delle carceri e puntiamo sulla riabilitazione, non sulla vendetta. Dove non miniamo sistematicamente i servizi pubblici. Jack sentiva la profonda responsabilità sociale di proteggerla. Tramite noi Jack va avanti. Prendiamo in prestito la sua intelligenza, proseguiamo nella sua direzione, sentiamo la sua passione, bruciamo della sua rabbia e spegniamo l’odio con la sua gentilezza. Non abbandoniamo la sua lotta. A Jack Merritt, ora e per sempre”.

SEGUICI SU TWITTER

Attualità

Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

Pubblicato

il

Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

#EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!

Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.

Il momento del panico

I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.

Le conseguenze drammatiche

Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.

Indagini in corso

Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

Pubblicato

il

Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

#RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!

Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.

Le cause del caos

Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”

Le preoccupazioni dei cittadini

I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025