Cronaca
MES Di Maio contro Salvini: “Sta delirando su Conte”

Dopo le accuse di Salvini a Conte sul Mes Di Maio replica attaccando il leader della Lega reo di delirare contro il capo politico.
Giuseppe Conte non parlava di Salvini per mirare a Di Maio, quando squadernava le carte sul Mes, ieri alla Camera e poi al Senato. Lo assicura lo stesso capo politico M5s che, a DiMartedi’, specifica: “Le due cose non sono assolutamente collegate, per la semplice ragione che in questi giorni ho visto Salvini delirare di incriminare Conte per alto tradimento per aver firmato un Trattato nella notte. Se doveva essere incriminato qualcuno era Salvini stesso, perchè questa storia della firma se l’e’ sognata”.
Cronaca
Atac e i bonus per autisti legati ai chilometri percorsi

Con l’accordo sindacale recentemente firmato, si introducono novità significative nel settore dei trasporti. Nascono infatti le squadre di recupero treni, destinate a migliorare l’efficienza del servizio.
Manager di Stazione
Un altro aspetto importante dell’accordo è la creazione dei “manager di stazione”. Questi professionisti avranno la responsabilità di gestire 3-4 fermate della metropolitana, con l’obiettivo di garantire un servizio più puntuale e organizzato.
Le misure previste mirano a ottimizzare le operazioni e a rispondere in modo più efficace alle esigenze dei pendolari.
Cronaca
Più di mille persone in marcia

Più di mille persone, tra studenti, professori, medici e volontari, si sono riunite ieri pomeriggio per un pellegrinaggio storico lungo via della Conciliazione, attraversando la Porta Santa e partecipando a una Messa nella Basilica di San Pietro. L’evento ha celebrato il Giubileo della Speranza, sottolineando il valore della missione comune al servizio degli altri.
La missione al centro
Il Presidente dell’Università Campus Bio-Medico, Carlo Tosti, ha dichiarato: “In un’epoca in cui la tecnologia e la scienza medica fanno passi da gigante, è essenziale non perdere di vista l’aspetto umano della formazione e delle cure”. Ha inoltre affermato che il Giubileo rappresenta un’opportunità per riaffermare l’impegno del Campus nel “mettere sempre e comunque la persona al centro”.
L’importanza della cura
Durante l’omelia, il cardinal Mauro Gambetti ha enfatizzato il significato del termine “Alzati”, incoraggiando tutti a mantenere la propria dignità e a “camminare”. Ha ringraziato la comunità del Campus Bio-Medico invitando i membri a mostrare “come curava e come guariva Gesù”, enfatizzando l’umanità nell’approccio al prossimo. Anche don Giovanni Manfrini ha esortato a “posare il proprio sguardo affettuoso e misericordioso” su colleghi e pazienti.
Un evento simbolico
Don Luca Brenna ha evidenziato l’importanza del Giubileo come momento di preghiera e comunione, sottolineando come la partecipazione a questo evento rappresenti un segno di grande speranza per il futuro della comunità. Attualmente, il Sistema Campus Bio-Medico comprende sette enti che lavorano insieme per realizzare il progetto originario dei fondatori.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca13 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato