Roma e dintorni
OSTIA Picchia la ex e finge un sequestro di persona

OSTIA Diviso tra due donne picchia la ex e finge un sequestro di persona. “Mi ha rapito la mia ex. Mi ha picchiato con altre persone e mi hanno chiuso in un posto che non conosco. Chiama la polizia“.
Una donna dopo aver ricevuto questa telefonata si è recata negli uffici del Commissariato di Ostia, diretto da Eugenio Ferraro, denunciando il sequestro di persona del suo fidanzato.
La giovane racconta di aver ricevuto una telefonata dal ragazzo che, vittima di sequestro, la implorava di chiamare la Polizia. L’uomo avrebbe detto che la sua ex, una donna della Costa d’Avorio, lo avrebbe rapito. E che con alcuni complici, dopo averlo picchiato, lo avrebbe condotto in un luogo sconosciuto. Subito sono scattate le ricerche. Le indagini degli agenti del commissariato con quelli del Reparto Volanti effettuate anche attraverso la geolocalizzazione del cellulare della presunta vittima hanno permesso di rintracciarla ad Anzio.
Dopo essersi sincerati sulle sue condizioni i poliziotti hanno scoperto che non era affatto sotto sequestro. L’uomo ha confessato di aver avuto una storia con una donna ivoriana e di averla lasciata mentre questa si trovava in vacanza. Intraprendendo però nel frattempo una nuova relazione con l’attuale fidanzata. Quando la donna straniera è tornata in Italia ha incontrato il suo ex. Tra i due è scoppiata una violenta lite durante la quale l’uomo ha picchiato la signora. Non sapendo come giustificare la sua assenza con l’attuale compagna ha simulato il sequestro di persona. Per l’uomo, al termine degli accertamenti, è scattata la denuncia per lesioni e procurato allarme.
SEGUICI SU TWITTER
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”