Seguici sui Social

Cronaca

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino

Pubblicato

il

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino.

Roma Barista rapinato in pieno giorno. I banditi lo hanno aspettato lungo la strada che come al solito percorreva per andare ad aprire il suo bar, poi lo hanno aggredito e rapinato. In due, armati di pistola, si sono impossessati di un orologio prezioso e di quasi 40.000 euro in contanti. L’episodio si è verificato la vigilia di Natale su un tratto di via Prenestina. La vittima un cinquantenne, titolare di un noto bar della zona con diverse vetrine che si affacciano in strada. L’uomo si è poi presentato al commissariato Tor Pignattara per denunciare quello che gli era accaduto pochi minuti prima.

Intorno alle le 9 del mattino, l’uomo stava camminando su un tratto di via Prenestina quando due banditi, incappucciati ed armati lo hanno bloccato. I rapinatori l’hanno malmenato e gli hanno puntato la pistola alla testa. Così gli hanno sottratto un borsello e l’orologio che portava al polso. Nel borsello, oltre al cellulare, c’erano quasi 40.000 euro in contanti tra fondo cassa del bar e paghe di alcuni fornitori all’ingrosso. L’uomo è stato scaraventato a terra e, senza cellulare, non ha potuto chiedere aiuto. Dopo la denuncia, le volanti hanno perlustrato la zona a caccia dei rapinatori, che grazie al vantaggio temporale avevano fatto perdere le loro tracce. Ad aiutare i poliziotti nella ricerca però il fatto che per il colpo sarebbe stato usato uno scooter Sh. Gli agenti al momento non escludono alcuna pista, nemmeno quella della microcriminalità della zona, responsabile di rapine e furti ai passanti. Probabilmente, sostengono gli inquirenti, i banditi sapevano che il commerciante trasportasse i 40.000 euro in contanti.

Gli agenti stanno ora visionando le immagini di diverse telecamere per verificare se abbiano ripreso i banditi. In questo caso, arriverebbero alla loro cattura nel giro di poco. Il commerciante, oltre al grande spavento e allo choc, ha dovuto anche subire la perdita di una cifra elevata che gli sarebbe servita per effettuare diversi pagamenti. Gli investigatori non escludono che a portargliela via possano essere stati banditi responsabili di altri colpi avvenuti di recente. Lo stesso giorno, in zona San Paolo, due individui armati hanno fatto irruzione in un negozio di alimentari mettendo a segno una rapina che gli ha fruttato 500 euro.

INTANTO IRA DI ZINGARETTI PER LE DIMISSIONI DI FIORAMONTI

Cronaca

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Pubblicato

il

Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Arturo Cirillo torna al teatro India con il capolavoro “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in scena da stasera fino a domenica 6. Cirillo, che firma la regia, interpreta nuovamente il ruolo di Don Catello, creato dallo stesso autore. Questo testo, che risale al 1986, mantiene intatto il suo significato come rappresentazione di un dramma borghese senza tempo, affrontando temi di ambiguità e sortilegio.

Trama e Personaggi

La trama ruota attorno alla baronessa borbonica Donna Clotilde, interpretata da Sabrina Scuccimarra, che vive nella sua villa vesuviana e sviluppa un profondo disprezzo per il nuovo re sabaudo e per il mutato contesto sociale. Al suo fianco c’è la cugina povera e acida, Donna Gesualda (Anna Rita Vitolo), amante segreta di Don Catellino, un prete vizioso. L’arrivo di Ferdinando (Riccardo Ceccarelli), un sedicenne di straordinaria bellezza, altera gli equilibri familiari, riaccendendo passioni e rivelando segreti inconfessabili.

Stile e Temi

Ruccello ha saputo unire genere e spettacolo, rompendo schemi attraverso un linguaggio ricco di disperazione e inganni, tipico del lessico napoletano. Il personaggio di Ferdinando emerge come ambivalente e provocatorio, promettendo di affascinare il pubblico in un allestimento elegante e curato, che richiama l’arte della porcellana di Capodimonte.

Continua a leggere

Cronaca

Una commedia sull’amore e il tradimento al Teatro Manzoni di Roma

Pubblicato

il

Una commedia sull’amore e il tradimento al Teatro Manzoni di Roma

Da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025, il Teatro Manzoni di Roma ospiterà la commedia "Rappresaglie" di Éric Assous, con la partecipazione di Massimo Giuliani e Federica Cifola. Sotto la regia di Silvio Giordani, lo spettacolo promette di indagare le complesse e divertenti dinamiche dei rapporti di coppia.

La trama segue Franco (Massimo Giuliani) e Rosaria (Federica Cifola), che dopo la festa di matrimonio della loro giovane figlia, devono affrontare il peso delle infedeltà e delle bugie. In un mix di tensione e umorismo, la serata diventa un’opportunità di scoperta, in cui rancori nascosti e tradimenti emergono, scatenando situazioni esilaranti e colpi di scena.

Un successo francese che arriva in Italia

La commedia, già affermata in Francia con interpreti come Michel Sardou e Marie-Anne Chazel, unisce ironia e riflessione sulle complesse problematiche del matrimonio. "Le personalità dei personaggi sono perfettamente strutturate da Assous", ha dichiarato il regista Silvio Giordani, che ha evidenziato come le battute incisive e le sorprese costituiscano il fulcro del ritmo incalzante dello spettacolo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025