Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Caso Desirée, parte il processo

La prima udienza della terza Corte d’Assise di Roma sul processo per l’omicidio di Desirée Mariottini. L’imputato Yussef Salia si dichiara non responsabile.

Pubblicato

il

ROMA Caso Desirée, parte il processo

Questa mattina la prima udienza della terza Corte d’Assise di Roma sul processo per l’omicidio di Desirée Mariottini. L’imputato Yussef Salia si dichiara non responsabile.

ROMA Caso Desirée, parte il processo. Questa mattina si è tenuta la prima udienza della terza Corte d’Assise di Roma sul processo per l’omicidio di Desirée Mariottini, la sedicenne drogata e stuprata poi trovata morta in uno stabile abbandonato in via dei Lucani a San Lorenzo.

Nell’aula bunker di Rebibbia, erano presenti anche la mamma e la zia della vittima. Si è costituito parte civile, insieme al Comune di Roma e la Regione Lazio, anche Telefono Rosa e le associazioni ‘Insieme con Marianna’ e ‘Don’t worry – Noi possiamo Onlus’.

Yussef Salia, imputato nel processo per la morte di Desirée, si è dichiarato non responsabile della morte della ragazza e ha chiesto perdono alla famiglia: “Non sono responsabile della morte di questa ragazza, chiedo perdono e scusa alla madre e alla famiglia e rispetto il loro dolore”.

L’uomo è accusato con Alinno Chima, Mamadou Gara e Brian Minthe di omicidio volontario, violenza sessuale aggravata e cessione di stupefacenti a minori. Yussef ha inoltre annunciato nel corso dell’udienza che ritirerà la denuncia presentata contro i genitori di Desirée per omessa vigilanza sulla ragazza.

SEGUICI SU FACEBOOK

Cronaca

Ritorno delle uova solidali dell’Ail nelle piazze di Roma

Pubblicato

il

Ritorno delle uova solidali dell’Ail nelle piazze di Roma

Dal 4 al 6 aprile tornano le uova di Pasqua AIL in oltre 150 piazze di Roma e provincia, grazie all’impegno di 500 volontari. L’iniziativa di solidarietà, giunta alla sua 32° edizione, è organizzata dalla sezione AIL Roma nell’ambito della campagna nazionale AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma.

Con una donazione minima di 15 euro si potrà ricevere un Uovo AIL, al latte o fondente, che rappresenta l’impegno quotidiano dell’Associazione: donare un futuro ai pazienti con tumore del sangue. In oltre 30 anni dalla nascita di questa importante manifestazione sono state distribuite in tutta Italia più di 16.7 milioni di uova e raccolti 192.2 milioni di euro.

Luca Barbarossa, storico testimonial di AIL Roma, conferma il suo sostegno alla campagna, proseguendo l’impegno accanto all’Associazione e al prof. Franco Mandelli fin dalla prima Partita del Cuore del 1992. A lui si affiancano il ballerino Simone Di Pasquale, l’attrice Sofia Bruscoli e la musicista Giovanna Famulari.

Messaggio di Speranza

Quest’anno la comunicazione dedicata alle Uova di Pasqua AIL si arricchisce di un messaggio incisivo. Protagonista è una paziente che abbraccia un uovo di cioccolato, con lo slogan: “Per me quest’uovo è Pasqua, Ferragosto e spero tantissimi compleanni.” Un invito a sostenere AIL per offrire speranza e futuro a chi lotta contro un tumore del sangue, sostenendo la ricerca scientifica, i centri ematologici e l’assistenza.

Giovani Volontari in Azione

Con il progetto “La Piazza dei Ragazzi” tornano protagonisti anche i giovanissimi volontari. Piazza Buenos Aires e piazza Verbano vedranno attivi alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio/Esopo, che non saranno semplici volontari, ma organizzatori e responsabili della piazza. Gestiranno ogni aspetto dell’evento, dall distribuzione delle Uova di Pasqua AIL alla logistica, fino alla comunicazione via social. Un’esperienza che rende i ragazzi parte attiva di una missione di aiuto e sensibilizzazione.

Questo testimonia quanto le nuove generazioni siano oggi non solo sensibili, ma coinvolte nel farsi portavoce di valori solidali e responsabilità sociale.

Obiettivi della Campagna

Ogni anno in Italia ci sono 33 mila diagnosi di tumori del sangue. I fondi raccolti con le Uova di Pasqua hanno attivato progetti di Ricerca e Assistenza e hanno contribuito a migliorare le terapie per i pazienti ematologici. È necessario continuare a investire risorse nella Ricerca.

La sezione AIL Roma, fondata dal prof. Franco Mandelli, opera da oltre 40 anni sostenendo la ricerca scientifica e assistendo i malati e le famiglie in cura, offrendo servizi gratuiti come le Cure domiciliari e le Case AIL.

Dove Trovare le Uova di Pasqua AIL Roma

Nei giorni 4, 5 e 6 Aprile, le uova saranno disponibili in piazze di Roma e provincia. Per trovare la piazza più vicina, si può contattare il numero 06 441639621 o visitare il sito ailroma.it. Alcune piazze offriranno anche la possibilità di donazioni tramite POS.

Le uova sono acquistabili anche presso l’Emporio Solidale AIL Roma in via Benevento, 2, l’Ufficio Promozione AIL Roma in via Rovigo, 1/a e nei Supermercati DOC. Online, è possibile ordinare le uova, le colombe pasquali e altri doni solidali tramite ailroma.it, con consegna a domicilio.

Continua a leggere

Cronaca

Salvezza per i cani di Muratella e Ponte Marconi

Pubblicato

il

Salvezza per i cani di Muratella e Ponte Marconi

Domenica 6 aprile, alle 10.30, si terrà in Largo 3 Giugno 1849 a Villa Pamphilj l’evento “Il canile va in città”, organizzato dall’Ufficio della Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. Questo evento è dedicato a promuovere l’adozione di cani provenienti da rifugi, sensibilizzando la comunità sul problema dell’abbandono e sull’importanza di un comportamento responsabile verso gli animali.

La Garante degli animali, Patrizia Prestipino, ha dichiarato: “Questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, sta riscuotendo un notevole successo tra i cittadini di Roma”. Ha aggiunto, “Sono ancora troppi i cani rinchiusi nei canili. Per questo è fondamentale non solo offrire loro qualche ora di libertà, ma anche, e soprattutto, cercare per loro una casa e una famiglia, promuovendo l’adozione di questi animali straordinari, capaci di donare un amore e una dedizione senza limiti.” Inoltre, ha annunciato che anche quest’anno l’attore Andrea Rivera presenterà un’adozione del cuore, dedicata a un cane anziano o malato, con l’intenzione di trovare una famiglia per lui.

Durante l’evento sarà possibile microchippare gratuitamente i cani presenti, grazie alla collaborazione con la ASL e le guardie zoofile di Noorsa. L’incontro rappresenta un’importante opportunità per unire la comunità in favore della tutela degli animali e della ricerca di nuove famiglie per i cani in attesa di adozione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025