Roma e dintorni
ROMA In arrivo altri nuovi 97 bus

ROMA Sono in arrivo nella Capitale nuovi 97 bus per potenziare la flotta del trasporto pubblico. Il Campidoglio ha ordinato i nuovi mezzi tramite la convenzione Consip.
ROMA In arrivo altri 97 bus attraverso la convenzione Consip per rinnovare e potenziare la flotta a servizio della città. Dopo il primo ordine da 30 milioni, effettuato lo scorso agosto, l’Amministrazione ha investito una seconda tranche dello stesso importo per l’acquisto di ulteriori 97 mezzi.
LE PAROLE DELLA RAGGI
“Andiamo avanti decisi per il rilancio del trasporto pubblico: abbiamo destinato altri 30 milioni per l’acquisto di nuovi bus. Risorse che si aggiungono a quelle stanziate ad agosto: parliamo di 194 autobus interamente acquistati con risorse di Roma Capitale e che si vanno ad aggiungere ai 400 mezzi già messi in circolazione a rinforzo dei collegamenti in periferia”.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORE CALABRESE
“L’iter prosegue come programmato. Il nuovo ordine permetterà di abbassare ulteriormente l’età media della flotta. Con Atac abbiamo avviato un percorso di risanamento che si traduce in conti in ordine e più autobus sul territorio. Quello di oggi è un ulteriore passo in avanti verso un servizio di trasporto pubblico più efficiente”.
INTANTO A PROCESSO DUE CARABINIERI NEL CASO CERCIELLO>>>LEGGI QUI
Roma e dintorni
Fugge dalla polizia e muore schiantandosi, in auto trovati 25 kg di cocaina

Un 38enne albanese al volante di un’auto è morto dopo essersi schiantato contro un palo mentre fuggiva dalla polizia. E’ accaduto ieri sera in località Tre Cancelli a Nettuno, Roma. Nel veicolo ritrovato un borsone contenente circa 25 chili di cocaina.
L’inseguimento e lo schianto
Secondo una prima ricostruzione della polizia, ieri sera intorno alle 20.30, due auto sono passate a forte velocità davanti a due pattuglie di agenti in borghese. Una pattuglia si è dunque messa all’inseguimento della prima auto, fermata poco dopo con a bordo un 26enne italiano. La seconda pattuglia ha invece inseguito la seconda auto, una Cinquecento, che è scappata fino a imboccare una strada dissestata e sterrata. A quel punto, secondo la ricostruzione della polizia, si è alzato un polverone e la pattuglia ha rallentato a causa della scarsa visibilità. L’auto ha proseguito la corsa, è andata poi sbattere contro un palo del telefono e si è ribaltata.
I 25 kg di cocaina nell’auto
Dalla vettura, come emerso dagli accertamenti della polizia, è uscito un borsone nel quale sono stati trovati 23 panetti per 25 kg di cocaina. I poliziotti si sono avvicinati per prestare soccorso ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare ed è morto. La salma è stata portata al Policlinico Tor Vergata; il 26enne è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacenti in concorso e la misura è in attesa della convalida.
Roma e dintorni
Roma, Eugenio Finardi perde il tablet sul treno: ritrovato dalla polizia locale

La polizia locale di Roma Capitale ha ritrovato il tablet che il cantautore Eugenio Finardi aveva perso a bordo di un treno. Giovedì pomeriggio scorso il cantautore si era rivolto agli agenti del reparto Termini della polizia di locale Roma Capitale in via Marsala per segnalare di aver smarrito il suo tablet. Il personale, compresa la particolare importanza per l’artista di ritrovare il dispositivo, contenente spartiti e materiale musicale necessario alla propria attività professionale, si è immediatamente attivato nelle ricerche e, attraverso il sistema di geolocalizzazione, ha individuato il tablet nell’area della stazione ferroviaria, l’ha recuperato e restituito a Finardi.
Lo stesso cantautore ha voluto esprimere il proprio ringraziamento agli agenti: “Grazie di cuore alla polizia di Roma Capitale per avermi aiutato a ritrovare il mio tablet. Mi hanno salvato. Grazie a tutto il reparto Termini. So che non fate un lavoro facile, ma siete veramente fortissimi. Questa è l’Italia che funziona”, ha detto secondo quanto riporta la polizia locale.
-
Attualità4 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca2 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa
-
Cronaca5 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.