Cronaca
ROMA Movida — Vendita illegale di alcolici: sanzioni per 70.000 euro

ROMA Movida — Nel corso del weekend la Polizia Locale ha riscontrato violazioni per oltre 70.000 euro, a seguito delle meticolose verifiche eseguite presso locali pubblici e attività commerciali in varie zone del territorio capitolino. Nella fattispecie i controlli hanno riguardato l’osservanza delle norme anti-alcol, soprattutto nelle zone della movida cittadina. Dalle principali vie e piazze del centro Storico fino a Trastevere, Testaccio, Ostiense, ma anche Piazza Bologna, San Lorenzo e Ponte Milvio, oltre alle aree circostanti le Stazioni Termini e Ostiense, sono stati effettuati accertamenti negli esercizi commerciali, bar e ristoranti, che hanno fatto registrare illeciti per un totale di oltre 70mila euro di sanzioni. Tra le violazioni figurano la mancata esposizione di cartelli obbligatori, insegne luminose abusive, ma soprattutto vendita e somministrazione di alcolici al di fuori delle modalità consentite.
Complessivamente sono oltre 60 i verbali comminati per le irregolarità amministrative rilevate. Tra questi più di 40 hanno riguardato il consumo o la vendita e somministrazione di bevande alcoliche in luoghi e orari vietati. In alcuni casi gli agenti hanno riscontrato la reiterazione del mancato rispetto delle norme anti-alcol che ha fatto scattare la segnalazione alla Prefettura, mentre nella zona di Ponte Milvio due locali sono stati sanzionati perché sorpresi a vendere alcol a dei minori.
Ulteriori controlli sono stati eseguiti a contrasto delle condotte illecite su strada, con un migliaio di infrazioni contestate di cui 43 per eccesso di velocità. 85, invece, sono i veicoli rimossi per soste irregolari o d’intralcio. Nel corso delle verifiche per guida in stato di ebrezza, due persone sono state denunciate perché trovate con un valore superiore al limite consentito. 7, invece, le persone sanzionate nell’ambito del servizio anti prostituzione e ripristino del decoro urbano, come previsto dal regolamento di polizia urbana.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità4 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video6 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO