Primo Piano
“UE come Auschwitz”: bufera sul vignettista della Raggi

“UE come Auschwitz”: bufera sul vignettista della Raggi.
“UE come Auschwitz”. Questo il senso dell’ultima contestatissima vignetta di ‘Marione‘, vignettista della sindaca Raggi. Sono suoi i disegni con la prima cittadina nei panni di una vigilessa che fa rispettare il Regolamento di polizia urbana ai cittadini. Al secolo Mario Improta, collabora (gratuitamente) con il Campidoglio in un progetto che, a colpi di vignette, illustra l’educazione civica nelle scuole di Roma.
La sua ultima creazione ha fatto però discutere non poco: un bambino con i capelli alla Boris Jonhson, vestito da deportato, che esce da Auschwitz. E sopra l’entrata del lager, la scritta ‘Arbeit Macht Frei’ sostituita dalla dicitura Unione Europea. “Vergognosa e offensiva rappresentazione della Brexit“, tuonano i consiglieri PD. “Per farsi un po di pubblicità di bassa lega usa l’orrore dell’Olocausto. Offende milioni di vittime della follia nazi-fascista“. E ancora: “Una rappresentazione satirica che colpisce per la sua crudeltà ogni democratico e tutti coloro che hanno combattuto contro le mostruosità delle dittature che hanno generato e teorizzato la Shoah. È bene sottolineare che a prezzo del carcere duro, del confino e della vita alcuni democratici come in primo luogo Altiero Spinelli hanno progettato e idealizzato nell’Europa un continente di pace che potesse risorgere uniti dalle macerie della guerra. Una nuova Europa è bene ricordarlo, che Roma ha tenuto a battesimo con i Trattati del 1951″.
Poi la richiesta diretta alla sindaca. “Prenda le distanze da questo inqualificabile personaggio, chieda scusa e ritiri la campagna e il materiale diffuso con la firma di questo ignobile suo collaboratore. Raggi apprezza ancora la satira del suo vignettista di fiducia? Ritiene ancora di doversi avvalere dell’ausilio di un personaggio del genere? È opportuno che la campagna in corso nelle scuole a firma del cosiddetto ‘marione’ sia ancora mantenuta? Quanto accaduto è vergognoso, offende i romani, gli italiani e gli europei”.
Tanti i commenti duri anche su Facebook. “Accostare un capo di concentramento alla brexit? Caspita ma che genio. Vedo che il chiodo fisso rimane. Penosa veramente. Trovarsi un lavoro?” scrive un utente. Cui se ne accoda un altro: “questa vignetta è veramente offensiva per tutti quelli che da Auschwitz non ci sono usciti”. Un altro ancora aggiunge: “un paragone veramente fuori luogo”. Infine, una ragazza: “fai schifo. Forse non conosci la storia (se conosci è pure peggio). Sei senza dignità e questa vignetta lo dimostra pienamente”.

Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello