Seguici sui Social

Attualità

Domani prima domenica ecologia dell’anno

Pubblicato

il

Domani prima domenica ecologia dell’anno

Nella giornata di domani, domenica 19 gennaio, è in programma il primo appuntamento con le “Domeniche ecologiche”. Si tratta del provvedimento della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e su un uso responsabile delle fonti energetiche. L’iniziativa prevede il divieto totale della circolazione per tutti i veicoli a motore, nella ZTL “Fascia Verde” del PGTU. Il blocco del traffico sarà efficace nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30 e interesserà tutti i cittadini, anche se forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico limitato. Inoltre, gli impianti termici, il cui funzionamento giornaliero consentito è di massimo 12 ore, dovranno essere gestiti in modo da garantire una temperatura dell’aria negli ambienti non superiore a 18°C o 17°C in base al tipo di edificio.

 Verranno inoltre intensificati, su tutto il territorio comunale, i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto. La Polizia Locale di Roma Capitale dovrà provvedere alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza. I prossimi appuntamenti con le “Domeniche ecologiche” sono previsti il 9 febbraio, il 23 febbraio e il 29 marzo, salvo possibili modifiche delle date in funzione di eventi ad oggi non prevedibili. Eventuali deroghe specifiche sono riportate nell’Ordinanza Sindacale che si può reperire online consultando il sito di Roma Capitale al seguente link: https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS501325

Attualità

Errore sulla lapide di Papa Francesco: la sequenza di lettere è disarmonica

Pubblicato

il

Errore sulla lapide di Papa Francesco: la sequenza di lettere è disarmonica

#HaiSentitoDellErroreSullaTombaDiPapaFrancesco? 🤯 Scopri l’incredibile svista che sta facendo discutere il Vaticano e i fedeli in tutto il mondo!

In una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta, un presunto errore nella scritta sulla tomba di Papa Francesco ha catturato l’attenzione di curiosi e storici. La sequenza di lettere descritta come “disarmonica” potrebbe nascondere dettagli affascinanti su come anche i luoghi sacri non siano immuni da imperfezioni umane. Immagina il frastuono che potrebbe aver generato tra gli esperti: un piccolo sbaglio in un contesto così solenne!

Lo Scoppio della Curiosità

Fonti vicine al Vaticano hanno iniziato a mormorare su questa anomalia, che potrebbe essere un mero refuso o qualcosa di più intrigante. Gli appassionati di storia religiosa non vedono l’ora di approfondire, chiedendosi se si tratti di un errore intenzionale o di un mistero da svelare.

Reazioni Inaspettate

Mentre il mondo online si infiamma con teorie e dibattiti, questa notizia ricorda come i dettagli apparentemente insignificanti possano rivelarsi veri rompicapi. Che cosa succederà ora? Gli addetti ai lavori sono già al lavoro per chiarire la faccenda, alimentando l’interesse globale. Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa storia che continua a evolversi!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Giovane beccato con 10 chili di cocaina in auto sull’Autostrada del Sole

Pubblicato

il

Giovane beccato con 10 chili di cocaina in auto sull’Autostrada del Sole

#IncredibileArrestoSullAutostrada Un giovane è stato bloccato con ben 10 kg di cocaina nascosti in auto durante un controllo di routine, lasciando tutti a chiedersi come abbia potuto sfuggire così a lungo alla polizia!

L’episodio, che ha coinvolto le forze dell’ordine su una delle arterie principali d’Italia, ha svelato una rete di traffico illecito che fa riflettere su quanto sia sottile il confine tra quotidianità e crimine. Immaginate la scena: un’auto in viaggio sull’Autostrada del Sole, apparentemente innocua, che nasconde un carico da capogiro. Le autorità hanno agito tempestivamente, mettendo fine a quella che poteva essere una consegna pericolosa.

Lo Sconvolgente Controllo

Gli agenti, durante un’operazione mirata, hanno intercettato il veicolo e scoperto la sostanza stupefacente. “Non è solo una questione di numeri, ma di vite a rischio”, hanno dichiarato fonti vicine alle indagini, sottolineando l’impatto sociale di simili traffici.

Le Conseguenze dell’Arresto

Ora, con il giovane in custodia, emergono dettagli su come abbia tentato di eludere i controlli, alimentando la curiosità su possibili complici. Questo caso potrebbe aprire scenari inaspettati nelle indagini anti-droga.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025