Attualità
Fallimentare il Piano Nomadi del Comune di Roma

Esiti fallimentari per il Piano Nomadi del Comune di Roma: lo dice il report dell’Associazione 21 luglio.
Fallimentare il Piano Nomadi del Comune di Roma. “Intenti apprezzabili con esiti fallimentari”: ha sintetizzato così l’Associazione 21 luglio il Piano Nomadi della città di Roma, definendolo inoltre “contraddittorio e poco trasparente, mai condiviso con la cittadinanza”.
“Sono anzitutto i numeri a fornire i primi elementi del fallimento delle azioni del piano”, ha evidenziato l’associazione in occasione della presentazione del report Dove restano le briciole. I propositi del Piano rom e ciò che rimane negli insediamenti della Capitale, presentato proprio oggi a Roma.
Frutto di due anni e mezzo di costante monitoraggio nei campi, come ha dichiarato l’associazione, si tratta di uno studio lungo e meticoloso effettuato grazie al supporto di atti pubblici, documenti anche inediti, testimonianze raccolte tra gli operatori del terzo settore e negli insediamenti.
Dal report emerge che il “Patto di Responsabilità Solidale” che rappresenta il “vincolo contrattuale che lega l’Amministrazione a ogni nucleo è stato sottoscritto solo dal 19% delle famiglie, mentre sotto il profilo alloggiativo non risultano siano stati erogati supporti per i buono casa e sul versante del lavoro non sarebbero partire le start up previste”.
“Una sola persona, invece, risulta essere stata coinvolta nella progettualità di recupero ambientale”, hanno fatto sapere dall’Associazione 21 luglio.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
Attualità
Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Allerta di sicurezza su un volo dell’American Airlines partito da New York e diretto in India, costretto a un atterraggio d’emergenza a Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il velivolo è stato scortato da due caccia durante l’atterraggio.
Dettagli dell’incidente
Il volo, un Boeing 787 con 199 passeggeri a bordo, ha attivato l’allerta mentre stava sorvolando il Mar Caspio. Il pilota ha immediatamente chiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza, atterrando infine su una pista isolata dell’aeroporto romano.
Operazioni di sicurezza
I passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza e gli artificieri sono arrivati prontamente per verificare la situazione, procedendo alla bonifica dell’area passeggeri e del deposito bagagli. Dopo le necessarie operazioni di controllo, si prevede che il volo AA292 possa riprendere il viaggio verso Delhi nella prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità2 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo