Connect with us

Italia

Grano straniero nella pasta italiana: maxi multa a Lidl dell’Antitrust

Published

on

Grano straniero nella pasta italiana: maxi multa a Lidl dell’Antitrust.

Grano straniero nella pasta italiana. Una “pratica commerciale scorretta” secondo l’Antitrust, che ha deciso di multare Lidl per un milione di euro. Contemporaneamente, l’ente a tutela della concorrenza ha accolto gli impegni di quattro aziende produttrici di pasta di semola di grano duro.

Queste ultime, spiega l’Autorità in una nota, avrebbero infatti fornito informazioni fuorvianti circa l’origine del grano duro utilizzato nella produzione di pasta di semola di grano duro. I dati sarebbero stati diffusi attraverso le etichette e i siti aziendali di Divella, De Cecco, Lidl, Margherita (ex Auchan Spa), e Pastificio Cocco.

Tra queste, Auchan, Cocco, De Cecco e Divella hanno presentato degli impegni che l’Antitrust ha accolto e reso obbligatori. Nel dettaglio, le aziende dovranno modificare le etichette e i rispettivi siti così da garantire al consumatore una informazione completa, fin dal primo contatto, sull’origine (talvolta estera) del grano utilizzato nella produzione della pasta. Con questo nuovo set informativo si eviterà dunque la possibile confusione tra provenienza della pasta e origine del grano.

Quanto a Lidl, il provvedimento è arrivato a seguito di accertamento di una pratica commerciale scorretta da parte dell’azienda. La quale non ha presentato impegni nel corso della procedura istruttoria. In sostanza, Lidl avrebbe ingannato i consumatori sulle caratteristiche della pasta a marchio “Italiamo” e “Combino“, facendo credere loro che la materia prima fosse di origine italiana. Considerando l’importanza attribuita dai consumatori all’informazione sull’origine della materia prima e della diffusione dei punti vendita della catena, l’Autorità ha quindi irrogato una sanzione di un milione di euro.

INTANTO ESPLOSIONE IN VILLA A CERVETERI: FERITO UN POMPIERE 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025