Connect with us

Attualità

EX ILVA Ricorso accolto: la decisione del Tribunale

Published

on

EX ILVA Ricorso accolto: la decisione del Tribunale

L’altoforno 2 dell’ex Ilva resta acceso, questa la decisione del Tribunale del Riesame di Taranto. Accolto, in secondo grado, il ricorso presentato dai commissari dello stabilimento siderurgico.

Conseguenza dell’accoglimento del ricorso in Tribunale dei commissari dell’ex Ilva è l’annullamento della decisione del giudice Francesco Maccagnano, che aveva respinto l’istanza contro la chiusura dell’impianto. L’altoforno 2 è sotto sequestro dal giugno del 2015. A seguito dell’incidente dove è morto Alessandro Morricella, operaio trentacinquenne investito da una colata di ghisa incandescente. Secondo fonti vicine alla difesa di Ilva il Riesame ha accolto in pieno il ricorso concedendo fino a un massimo di 14 mesi (con tappe intermedie a 9 e a 10 mesi) per installare le sei nuove macchine che renderanno automatico il ciclo di colata della ghisa nell’altoforno. Macchinari già ordinati e in parte pagati.

In questo modo si interrompono le procedure per lo spegnimento della struttura. Decisione arrivata appena in tempo visto che l’8 gennaio l’operazione sarebbe entrata in una fase cruciale. È la seconda volta che il Riesame ribalta un provvedimento del giudice Maccagnano sull’altoforno 2. La prima a settembre, quando i giudici avevano accolto un altro ricorso di Ilva, in quel caso contro lo stop all’uso dell’impianto decretato da Maccagnano a fine luglio. In entrambi i casi la Procura si è schierata dalla parte dei commissari.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025