Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Controlli antidroga alla Stazione Tiburtina: presi 5 corrieri

Pubblicato

il

ROMA Controlli antidroga alla Stazione Tiburtina: presi 5 corrieri

ROMA Controlli antidroga alla Stazione Tiburtina: presi 5 corrieri. Sequestrato inoltre stupefacente e denaro.

ROMA Controlli antidroga alla Stazione Tiburtina. L’attività, durata oltre 48 ore, ha visto i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli passare al setaccio tutta l’area dello scalo. Finiti in manette ben 5 corrieri della droga e sequestrati ben 35 chili di marijuana.

Primo tra gli arrestati un cittadino nigeriano di 25 anni, irregolare sul territorio Nazionale. Il ragazzo è stato “pizzicato” nei pressi della stazione con poco più di un chilo di droga, avvolta in un involucro di cellophane, nascosta in uno zainetto che portava con sè. Qualche ora più tardi, nella rete dei carabinieri è finito poi un cittadino romeno di 24 anni, residente a Roma e con precedenti penali. Stava viaggiando a bordo della propria auto quando è stato fermato per un controllo alla circolazione stradale. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un involucro di cellophane con poco più di un chilo di marijuana e circa 100 euro in contanti. Il tutto, nascosto nel portabagagli, è stato immediatamente sequestrato

Sempre nei pressi della stazione Tiburtina è stato fermato un cittadino nigeriano di 19 anni. Residente a Roma, regolare sul territorio Nazionale, con precedenti, è stato notato allontanarsi velocemente con fare sospetto. Una volta raggiunto, è stato immediatamente identificato. Nel suo zaino inoltre i militari hanno rinvenuto oltre un chilo di marijuana avvolta nel cellophane, che è stata sequestrata.

Altri due cittadini nigeriani sono stati infine arrestati nella tarda serata di ieri. 34 e 35 anni, senza fissa dimora, disoccupati e con precedenti, sono stati fermati per un controllo stradale. La vettura è stata perquisita e all’interno i militari hanno rinvenuto e sequestrato ben 31,5 chili di marijuana, suddivisi in 15 involucri. Celati all’interno del portabagagli, con essi si trovava anche la somma contante di 1650 euro.

Tutti gli arrestati sono accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I primi 3 sono stati trattenuti nelle celle di sicurezza in attesa del rito direttissimo. Per gli ultimi due invece è stato disposto il trasferimento nel carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

INTANTO UOMO UCCISO A COLPI DI PISTOLA AL TUFELLO    

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

Cronaca

La discussione per un prestito di 60 euro

Pubblicato

il

La discussione per un prestito di 60 euro

«Aveva qualcosa in mano, mi ha colpito». Queste sono le parole di Matteo, un ragazzo di quasi 17 anni, che non si rende subito conto di essere stato accoltellato durante una lite con un compagno di scuola. Dopo un confronto fisico, il giovane aggressore, più piccolo di lui, scappa con la sua fidanzata, mentre Matteo, inizialmente senza avvertire il dolore, scopre il taglio sul suo costato e si accascia.

I SOCCORSI

Fortunatamente, una dottoressa di passaggio nei pressi di viale Annibal Caro a Frascati, interviene e riesce a mantenere in vita Matteo per 15 minuti, prima dell’arrivo dell’ambulanza. La situazione è critica: il ragazzo ha subito un colpo al cuore e, durante il trasporto al policlinico romano di Tor Vergata, ha un arresto cardiaco. L’aggressore, un ragazzo che compirà 15 anni a settembre, è stato rintracciato e arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Ha dichiarato agli investigatori di aver agito per un debito di 60 euro, ma il coltello, lungo 20 centimetri, è stato ritrovato da lui stesso a poca distanza dal luogo dell’aggressione.

LA DINAMICA

Circa alle 20.30, Matteo e i suoi amici si trovano sui Vialoni, quando l’aggressore e la sua fidanzata si avvicinano. Le tensioni tra i due ragazzi sfociano in una colluttazione, culminata con l’uso del coltello. Un solo colpo inflitto dall’alto fa sì che la lama trafigga un polmone e raggiunga il cuore. Dopo l’aggressione, il giovane scappa, getta il coltello e si reca a casa della fidanzata, estranea alla vicenda. Arrestato alcune ore dopo, confessa rapidamente l’accaduto.

Nel frattempo, la comunità è sotto shock. I familiari delle due famiglie esprimono incredulità: «Siamo sconvolti e addolorati», affermano gli zii dell’aggressore, mentre la cugina della vittima sottolinea l’intenzionalità del colpo inferto, affermando: «L’ha colpito al cuore, voleva ucciderlo». La situazione è monitorata dalle forze dell’ordine, che evidenziano il grave problema dei comportamenti deviati tra i giovani. «Matteo lotta», dicono i medici ai familiari che sperano in un miracolo per riportarlo a casa.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025