Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare

Pubblicato

il

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare: episodio da film in via del Corso.

ROMA Farmacista insegue rapinatore e lo fa arrestare. E’ accaduto nella centralissima via del Corso. Un colpo all’apparenza facile facile, ma che si è trasformato in un incubo per il ladro. Messo ko dalla prontezza e dal coraggio di una dipendente, nonostante un tentativo. La donna, sulla trentina, non si è arresa e gli ha dato la caccia fin quando, con l’aiuto della polizia, non è stato arrestato.

L’episodio da film si è verificato giovedì pomeriggio in una farmacia nei pressi di piazza del Popolo. Erano circa le sei e nel negozio c’erano decine di clienti anche stranieri. Ad un reparto nel reparo cosmetici è entrato un uomo, un romano di 40 anni, pregiudicato. Approfittando di un attimo di distrazione ha aperto un cassetto e preso l’incasso. Il malvivente non aveva fatto però i conti con la farmacista. Accortasi del ladro, l’ha infatti preso di spalle e l’ha placcato a terra.

«Ho visto che aveva aperto il cassetto con i soldi prendendoli. A quel punto mi ci sono buttata sopra» ha raccontato la dipendente alla polizia. Ne è nata una colluttazione, al termine della quale l’uomo con uno scatto è riuscito a liberarsi dalla presa ed è fuggito in strada. La farmacista però non si è arresa e ha rincorso il fuggitivo con tutte le sue forze, fortunatamente non senza aiuto. Durante la fuga più di un passante ha capito la situazione e l’ha aiutata.

«Prendetelo, prendetelo è un ladro!», ha gridato la farmacista mentre correva. Alla fine la donna, coadiuvata da 3-4 passanti, è riuscita ad ‘atterrare’ il bandito su un tratto di via della Fontanella, una traversa di via del Corso. Altri passanti hanno notato poi la presenza di un equipaggio della polizia, immediatamente avvertito di quello che stava accadendo. Raggiunto il capannello di persone che già stava linciando la persona bloccata, gli agenti hanno tratto in arresto l’uomo.

Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso dei 600 euro poco prima rubati alla farmacia. Vista la sua risposta fisica alla reazione della farmacista, l’accusa a suo carico è passata dal reato di furto a quello, più grave, di rapina. La persona arrestata è un sorvegliato speciale, sottoposto alla forma in commissariato perché giudicato pericoloso socialmente dal Questore. Mentre i poliziotti lo stavano facendo salire sulla volante, il rapinatore, rivolto alla farmacista, le ha detto: «Ti chiedo scusa per quello che ho fatto ma non ho un euro e quei soldi mi sarebbero serviti per mangiare». Una versione dei fatti la sua che pare discostare dai precedenti reati commessi dall’uomo e che quindi viene presa con le molle dagli investigatori.

La polizia ha acquisito il video delle telecamere interne, nel quale si vede la prima fase del colpo. Che mette ancora più in evidenza il problema della sicurezza delle farmacie romane: almeno due i colpi al giorno registrati in vari negozi in molti quartieri romani. Individui che, armati di pistola o di coltello, incutono terrore in titolari e dipendenti e finiscono per prendere i soldi senza correre rischi. Nella loro mentalità si comportano come se le casse delle farmacie fossero dei bancomat.

INTANTO RITROVATO CORPO CARBONIZZATO ALLA GARBATELLA

Cronaca

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

Pubblicato

il

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

#PapaUltimoViaggio Scopri le incredibili misure di sicurezza che stanno bloccando Roma per l’ultimo viaggio del Pontefice!

Le Strade Blindate per un Evento Senza Precedenti

Immagina 21 strade di Roma completamente chiuse per un solo viaggio: è quello che sta accadendo per l’ultimo spostamento del Papa verso la basilica di Santa Maria Maggiore. Questa mossa sta generando un’ondata di curiosità tra i romani e i turisti, con speculazioni su cosa renderà questo evento così unico e imperdibile.

Interventi Sconvolgenti all’Esquilino

Non si tratta solo di chiusure: nell’area dell’Esquilino, i dehors dei locali saranno rimossi per garantire un passaggio fluido. Ma perché tutto questo trambusto? Potrebbe nascondere sorprese che nessuno si aspetterebbe, attirando l’attenzione di tutti su questa misteriosa processione papale.

Continua a leggere

Cronaca

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

Pubblicato

il

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

#AllertaMisteriosaARoma: Migliaia di cellulari suonano all’unisono, cosa sta succedendo nella Capitale?

L’Allerta Improvvisa che ha Colpito Roma

Pochi minuti fa, intorno alle 13:10, un’ondata di notifiche ha invaso la città eterna. Tanti romani hanno visto i loro cellulari illuminarsi e risuonare contemporaneamente, grazie a un IT Alert inviato dalla Protezione Civile nazionale. Immagina la sorpresa di migliaia di persone che, nel bel mezzo della giornata, si sono trovate di fronte a un messaggio inaspettato – un evento che ha già scatenato curiosità e condivisioni sui social.

I Dettagli dell’Avviso Inaspettato

L’IT Alert, un sistema di allarme nazionale, è scattato per avvisare la popolazione di Roma su qualcosa di potenzialmente importante. Se anche tu hai ricevuto la notifica, potresti chiederti: è un’emergenza reale o un test? Le autorità hanno attivato questo meccanismo per garantire la sicurezza, ma i dettagli esatti stanno già facendo impazzire i curiosi online, con teorie che si diffondono a velocità record. Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo intrigante episodio!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025