Categorie
Attualità Ultime Notizie Roma

Seggiolini anti abbandono —Sondaggio tra i genitori: solo il 10 % ne ha acquistato uno

Seggiolini anti abbandono — Sicurezza e bimbi in auto. Dallo scorso novembre i dispositivi anti abbandono sono diventati obbligatori per chi viaggia con a bordo piccoli passeggeri (sino a 4 anni). Eppure circola ancora tanta confusione sui provvedimenti legislativi in materia, che hanno visto slittare a marzo 2020 l’applicazione effettiva delle multe. Stando a un’indagine condotta dalla startup Bluon per il lancio del dispositivo anti abbandono dei bimbi in auto, infatti, quasi un quarto dei genitori italiani dichiara di non aver capito le nuove regole, seppur il 76% sia a conoscenza del decreto o ne abbia sentito parlare. Tra chi lo giudica negativamente, il 43% lamenta poca chiarezza nella norma, il 30% attribuisce colpe alla sua travagliata e frettolosa approvazione e il 18% critica l’insufficienza degli incentivi alle famiglie previsti fino a oggi. Un risultato, questo, ulteriormente confermato dal fatto che in questa fase ben l’89% non abbia ancora acquistato dispositivi anti abbandono. Tra chi ha già provveduto, il 37% ha agito a seguito del provvedimento e il 35% lo ha fatto invece a prescindere, per motivi di sicurezza. Se da una parte lo scenario normativo caotico lascia nel dubbio la maggioranza dei genitori, questi sono comunque coscienti della gravità del fenomeno degli abbandoni in auto, ma quasi sei su dieci ritengono possa accadere a causa dei ritmi frenetici della società contemporanea, tali da provocare stati psicologici di alterazione. Inoltre, il 41% pensa che a chiunque potrebbe accadere di dimenticare il proprio figlio in auto e quasi l’1% ammette che gli è già capitato.

Exit mobile version