Cronaca
Anziana sorprende ladro acrobata e lo fa arrestare

Anziana sorprende ladro acrobata e lo fa arrestare.
Anziana sorprende ladro acrobata e lo fa arrestare. Il malvivente, dopo essersi arrampicato sul tubo del gas, ha provato a entrare nell’abitazione rompendo la finestra della cucina. Sentendo il rumore dei vetri infranti, la donna si è affacciata sulla soglia della stanza e ha così sorpreso il ladro. Immediata è scattata dunque la sua reazione a suon di urla.
Un tentativo questo da parte dell’anziana di avvisare il nipote, residente nell’appartamento soprastante. A quel punto, D.S.G, visibilmente sorpreso, ha provato a scappare dapprima sulla pensilina e poi giù lungo lo stesso tubo dal quale era salito.
La fuga del 29enne è stata però notata da un negoziante, che ha subito chiamato la Polizia di Stato. Poi, insieme al parente della vittima, si è lanciato all’inseguimento del malvivente.
Il quale è stato alla fine bloccato da due pattuglie del Reparto Volanti, giunte tempestivamente sul posto. Gli agenti hanno dunque arrestato il ladro per tentato furto.
Ulteriori accertamenti hanno poi confermato a carico di D.S.G. un divieto di dimora nel comune di Roma, oltre a numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.
Cronaca
In strada 150mila auto abbandonate, la più vecchia risale al 1984: le rimuoveremo a suon di multe salate

Scoperta a Roma: 234.369 auto bloccate, ma 70mila potrebbero tornare a circolare grazie ai proprietari! #Roma #FermoAmministrativo #AutoLiberate
A Roma ci sono 234.369 automobili sottoposte a fermo amministrativo. Non tutte sono perdute. Molte tra le più recenti, circa 70mila, saranno probabilmente riscattate dai loro legittimi proprietari. Questo fenomeno, che tocca direttamente la vita quotidiana dei cittadini romani, evidenzia come il fermo amministrativo non sia necessariamente una condanna definitiva per i veicoli coinvolti.
L’intervento dei proprietari per liberare le proprie auto potrebbe ridurre sensibilmente il numero di veicoli immobilizzati, portando un po’ di sollievo nel caos del traffico capitolino. La speranza è che questi numeri possano diminuire ulteriormente, migliorando così la mobilità urbana.
Cronaca
Autista Ncc: “Dal centro all’aeroporto spariti centinaia di cavi, fare il pieno è un casino”

Riccardo Gaia denuncia le difficoltà a ricaricare l’auto elettrica a causa dei «numerosi furti di rame alle colonnine elettriche». I ladri colpiscono senza sosta, rendendo la vita dei proprietari di veicoli elettrici un vero incubo. #AutoElettrica #FurtiRame #ProblemiRicarica
Riccardo Gaia, un cittadino esasperato, ha raccontato la sua esperienza con le colonnine di ricarica per auto elettriche. Secondo Gaia, i «numerosi furti di rame alle colonnine elettriche» stanno diventando un problema sempre più grave. Questi furti non solo danneggiano l’infrastruttura pubblica, ma rendono anche difficile per chi possiede un’auto elettrica trovare un punto di ricarica funzionante.
Le colonnine, spesso private del loro prezioso rame, lasciano i proprietari di veicoli elettrici in panne, costringendoli a cercare alternative spesso lontane e scomode. La situazione è talmente critica che Gaia ha deciso di rendere pubblica la sua frustrazione, sperando di attirare l’attenzione delle autorità e delle istituzioni competenti.
Le autorità locali sono al corrente del problema, ma sembra che le soluzioni tardino ad arrivare. I furti di rame non sono una novità, ma l’aumento del numero di veicoli elettrici ha reso la questione ancora più urgente e visibile. Gli enti locali dovranno trovare un modo per proteggere queste infrastrutture essenziali per la mobilità sostenibile.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca7 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca3 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca1 giorno fa
Femminicidio di Ilaria Sula, indagata la madre di Mark Samson per concorso in occultamento di cadavere