Connect with us

Primo Piano

Morto Giuseppe Degrada: il ‘leone’ di El Alamein

Published

on

Morto Giuseppe Degrada: il ‘leone’ di El Alamein. “Fra due anni lo faccio ancora”, aveva detto l’anno scorso dopo essersi lanciato con il paracadute, in tandem, da 1.500 metri d’altezza. E lo avrebbe fatto se la morte non avesse portato via alla soglia dei 99 anni.

Giuseppe Degrada, il ‘leone’ di El Alamein, era nato a Spessa Po il 15 aprile 1921. Visse per trent’anni a Casalmaggiore, era uno degli ultimi reduci della famosa battaglia. Nel 1940, allo scoppio della guerra, presta il servizio militare. A 21 anni prende il brevetto di paracadutismo a Tarquinia. Il suo sogno è la ‘Folgore’. Conosce un giovane ufficiale, Gianni Brera: “Mi chiese di fargli da attendente aiutandolo in ufficio. Ma io volevo lanciarmi col paracadute non mi interessava la scrivania”. Lo caricano su un aereo: “Destinazione Malta”, gli dicono. Ma non era vero: la destinazione è il fronte nel deserto africano.

Rischia più volte la vita finché è catturato dagli inglesi mentre ripiega a piedi. Quattro anni di prigionia, due in Egitto, uno in Palestina, l’ultimo ancora in Egitto. Nel 1946 torna in Italia e trova lavoro come tipografo a Milano. L’arrivo a Casalmaggiore nel 1983, una volta in pensione. A 96 anni si lancia con il paracadute: “Volevo aspettare i cento anni ma ho pensato che era meglio anticipare. Non è che non stia bene ma dopo l’intervento all’anca di qualche anno fa sa com’è”. É il 25 aprile 2017 e Degrada, il bis il 29 giugno di un anno fa quando ha compiuto 98 anni. “E a cento lo rifarò”, aveva promesso.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025