Cronaca
Detenzione e spaccio di droga: 24 in manette

Detenzione e spaccio di droga: 24 in manette.
Detenzione e spaccio di droga. Questi i reati su cui hanno operato, questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo. Sgominata un’associazione per delinquere composta da 24 soggetti italiani, tra cui 5 donne. A loro è stato inflitto un provvedimento di Custodia Cautela in Carcere, disposto dal GIP del Tribunale di Roma. A determinare la misura un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia.
Tutto è cominciato nel settembre 2018, quando gli inquirenti hanno scoperto un sodalizio criminale operante nei comuni di Monterotondo, Fonte Nuova, Mentana e Guidonia Montecelio. Tale associazione si occupava prevalentemente di detenzione e spaccio di stupefacenti del tipo cocaina e hashish.
Un’organizzazione stabile ha permesso al gruppo di rifornire centinaia di assuntori, in barba anche agli interventi repressivi dell’Arma operante: quando infatti uno degli spacciatori veniva arrestato in flagranza, altre persone reclutate sul territorio erano pronte a sostituirlo. Sui clienti insolventi agiva inoltre attraverso un violento sistema di recupero crediti: ciò è dimostrato dagli episodi di estorsione ricostruiti, in un caso effettuati anche con l’uso di una pistola.
Secondo le indagini, in attività c’era anche un ulteriore gruppo di spaccio, con il quale collaboravano 5 pusher, in azione quotidiana di spaccio nei comuni di Guidonia Montecelio e Fonte Nuova.
I due gruppi criminali, collegati tra loro, riuscivano così a fare affari per circa 3000 euro al giorno, provento di 100 dosi di cocaina quotidianamente vendute.
Il corso delle investigazioni, oltre agli arresti, ha visto anche il sequestro di kg. 5 di cocaina, kg. 1 di hashish, e € 4.550,00 in contanti.
In due degli arresti, i Carabinieri hanno inoltre scoperto che ingenti quantitativi di stupefacente (1 Kg di cocaina per volta) venivano occultati all’interno di casseforti. Di queste, i proprietari di casa compiacenti non possedevano né chiavi né combinazione per l’apertura, conosciute solo dal vertice dell’organizzazione.
Durante la stessa operazione, i Carabinieri di Monterotondo, lo scorso 5 dicembre, avevano già eseguito un sequestro di beni, disposto dal Tribunale di Roma – Sezione specializzata misure di prevenzione. Il provvedimento aveva interessato 3 immobili siti in Mentana, Fonte Nuova e Amatrice (RI), 1 veicolo e 2 conti correnti per un valore complessivo di circa € 400.000.
INTANTO MAXI OPERAZIONE DELLA GDF ANTI RICICLAGGIO ED EVASIONE: RAFFICA DI DENUNCE
Cronaca
L’intervista a Carl Brave: Il basket è la mia ossessione, dal canestro alla musica

#IlCantanteSegretoDalPassatoInaspettato 😲 Hai mai immaginato che il famoso cantante di “Notti brave amarcord” abbia un passato da calciatore in serie B, con una vita piena di colpi di scena e cambiamenti radicali?
L’Ascesa nel Mondo del Calcio
Il nostro protagonista ha iniziato la sua avventura sportiva tra i campi di Montecatini, dove ha giocato in serie B, attirando l’attenzione per le sue prestazioni. Ma cosa nascondeva dietro quel pallone? Una passione che sembrava destinata a grandi successi, prima che un evento inaspettato lo fermasse.
Il Momento del Cambio Drammatico
Dopo un lungo stop che ha messo in discussione tutto, il cantante ha sentito il bisogno di rivoluzionare la sua vita. “Vivere la strada” è diventato il suo mantra, un percorso di rinascita che ha trasformato le sue esperienze in storie da raccontare, lasciando tutti a chiedersi: cosa lo ha spinto a questo punto di svolta?
Il Ritorno sul Campo con Nuove Rivelazioni
Oggi, sul campo del Celio, si apre un capitolo inedito. Il cantante decide di condividere la sua storia in prima persona, mescolando musica e sport in un mix che promette sorprese. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare tutto ciò che sai su di lui!
Cronaca
Unicusano falsifica titoli per il concorso da professore: patteggia 4 mesi

#UniversitàInCrisi Hai mai immaginato che qualcuno potesse ingannare l’intero sistema accademico? Scopri i dettagli di questa truffa sbalorditiva che ha fatto tremare Roma!
La Scoperta Inaspettata
Immagina di essere in un tranquillo polo universitario, quando improvvisamente emerge una storia da film: una donna di 36 anni è stata sorpresa durante routine controlli amministrativi. Aveva audacemente dichiarato di aver superato esami che, in realtà, non aveva mai nemmeno affrontato. Un segreto che ha resistito per chissà quanto tempo, fino a quando gli ispettori non hanno iniziato a scavare!
I Dettagli della Truffa
Ma come ha fatto a sfuggire così a lungo? Fonti interne rivelano che la donna aveva manipolato documenti e dichiarazioni, fingendo successi accademici per chissà quali vantaggi. Ora, con la denuncia alla procura di Roma, questa vicenda sta attirando l’attenzione di tutti, lasciando tutti a chiedersi: quante altre storie del genere sono nascoste negli atenei? Non perdere l’occasione di approfondire questo mistero!
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca4 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro