Roma e dintorni
LABICO Furti in auto con tecnica della gomma forata: due arresti

LABICO Furti in auto con tecnica della gomma forata: due arresti.
LABICO Furti in auto con tecnica della gomma forata. A scovare i responsabili, operanti a Labico, Colleferro e Valmontone i Carabinieri della Compagnia di Colleferro. Per i loro ‘colpi’, i ladri usavano la tristemente famosa tecnica della “gomma forata”: approfittavano che le vittime, mentre armeggiavano con cric e bulloni, erano disattente e si intrufolavano negli abitacoli, sottraendo borse o oggetti di valore.
Solitamente i malviventi entravano in azione all’interno dei parcheggi di bar e centri commerciali, prendendo di mira generalmente persone anziane.
I Carabinieri hanno però posto fine all’attività dei due, un 50enne e un 45enne, entrambi italiani e con numerosi precedenti anche specifici. Entrambi danneggiavano gli pneumatici delle auto delle vittime designate, poi, mentre queste ultime effettuavano la riparazione, entravano nell’autovettura dal lato opposto e con particolare destrezza portavano via gli oggetti lasciati incustoditi.
A scovarli, durante i quotidiani servizi di controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione di Labico. I due malviventi sono stati fermati proprio in un centro commerciale della cittadina labicana.
Dopo averli controllati, i militari hanno scoperto che poco prima avevano compiuto un furto a Valmontone. Qui avevano infatti danneggiato l’autovettura di due coniugi e, mentre l’uomo sostituiva il pneumatico, hanno rubato la borsa alla moglie.
La refurtiva, rinvenuta per intero, è stata restituita ai coniugi valmontonesi. Insieme ad essa, i Carabinieri hanno trovato anche gli attrezzi del mestiere dei truffatori: vari taglierini utilizzati per forare pneumatici.
Adesso i Carabinieri di Labico stanno vagliando altri episodi verificatisi nelle città circostanti. Per i “topi d’auto” è scattato invece l’arresto e il trasferimento nel carcere di Velletri.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello