Cronaca
Milioni di euro ripuliti al casinò: denunciato pregiudicato romano

Milioni di euro ripuliti al casinò: denunciato un pregiudicato romano.
Milioni di euro ripuliti al casinò. Oltre 19, facenti parte di una rete di riciclaggio scoperta dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Frosinone. Oltre ai soldi, le Fiamme Gialle hanno individuato un’evasione fiscale internazionale per oltre 14 milioni di euro. Una denuncia è stata dunque comminata a 13 persone, accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere, bancarotta, riciclaggio ed omessa presentazione della dichiarazione dei redditi.
In un primo momento, i Finanzieri frusinati hanno lavorato sulla posizione di due soggetti, un ciociaro e un romano, responsabili di numerosi reati contro il patrimonio. Attivi nella provincia ciociara e frequentatori di casinò, erano accusati di riciclaggio: avrebbero infatti cambiato numerosi assegni, di cui poi avrebbero versato l’ammontare in contanti nelle casse di una sala giochi. Oltre 500mila euro, questa la cifra frutto del reato, proveniente dal fallimento di alcune società.
In seguito, sono stati individuati altri 10 soggetti, campani e pugliesi, tutti pregiudicati e nullatenenti. Sarebbero infatti stati presenti nel casinò nello stesso momento dei precedenti investigati. A carico di questi ultimi, gli inquirenti hanno scovato cambi assegni e versamenti in contanti per oltre 18 milioni di euro. In tali operazioni, gli interessati si preoccupavano che l’importo non superasse mai la soglia consentita dalla normativa antiriciclaggio.
Scoperta inoltre un’agenzia di “porteur”, con sede dichiarata nel Regno Unito ma operante in Italia. Il proprietario, un cittadino italiano iscritto all’A.I.R.E. ma residente in Italia, reperiva i clienti e li portava poi presso i vari casinò italiani. Nel caso di quello oggetto di accertamenti, si occupava direttamente dell’accesso, dell’assistenza e di organizzare e gestire l’ospitalità, sia prima che dopo l’ingresso alla casa di gioco.
Era stata proprio quest’agenzia a introdurre tutti i soggetti investigati presso la casa di gioco, cui era legata da un rapporto di affari. A essa infatti il casino riconosceva una percentuale sugli importi che gli avventori utilizzavano sul tavolo verde
Analizzando i documenti e i movimenti bancari degli investigati, gli inquirenti scoprivano da dove provenivano gli assegni usati nel casinò. Individuavano inoltre 20 milioni di euro depositati all’estero, nonchè totali 81 milioni di euro di giocate effettuate tramite l’agenzia tra 2012 e 2017.
Per questi ultimi, l’agenzia aveva ricevuto un corrispettivo di oltre 5 milioni di euro, su cui, grazie alla falsa residenza all’estero dichiarata, non aveva pagato le tasse in Italia.
Per questo, a carico del proprio socio unico e legale rappresentante, sono state eseguite due distinte verifiche fiscali. Ciò per recuperare le imposte evase sui redditi e dell’I.R.A.P. dei redditi prodotti in Italia. In questo caso, la cifra complessiva ammonta a oltre 14 milioni di euro.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale