Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Droga, Carabinieri in azione senza sosta: raffica di arresti e sequestri

Pubblicato

il

ROMA Droga, Carabinieri in azione senza sosta: raffica di arresti e sequestri

ROMA Droga, Carabinieri in azione senza sosta: raffica di arresti e sequestri.

ROMA Droga, Carabinieri in azione senza sosta. Nelle ultime ore, infatti, gli uomini del Comando provinciale di Roma hanno effettuato svariati arresti e ingenti sequestri di sostanze stupefacenti.

Al centro dell’attenzione meticolosa dei militari le più note piazze di spaccio, anche se non sono stati trascurati nemmeno i quartieri meno “noti” sotto il profilo delle attività illecite.

Il bilancio finale ha contatto 7 arresti tra Quarticciolo, piazza dei Cinquecento, San Pietro e Tor Bella Monaca, .

Finiti invece sotto sequestro complessivamente circa 1,2 Kg tra marijuana e cocaina, oltre a circa 1.600 euro in contanti, provento illecito dei pusher finiti in manette.

Tra questi, due romani di 47 e 33 anni, già noti alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Tor Tre Teste li hanno pizzicati in via Manfredonia a finalizzare uno scambio droga-denaro con un loro “cliente”. I due sono stati arrestati, mentre per l’acquirente è scattata una segnalazione all’Ufficio Territoriale del Governo come assuntore. Sequestrati 90 gr. di cocaina e 1230 euro in contanti.

In manette anche un 19enne del Burkina Faso, nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti. Gli uomini del Comando Piazza Venezia lo hanno sorpreso in piazza dei Cinquecento, trovandolo in possesso di 32 gr. di marijuana e 40 euro in contanti.

Stessa sorte per un cittadino nigeriano di 37 anni, domiciliato a Roma e incensurato. I Carabinieri della Compagnia San Pietro lo hanno notato camminare in strada con delle voluminose buste al seguito. Hanno così deciso di effettuare un controllo, rinvenendo all’interno 3 involucri contenenti un chilo e 27 grammi di marijuana.

Altre due operazioni sono infine avvenute in via dell’Archeologia e in via San Biagio Platani: in manette, ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Frascati e della Stazione Roma Tor Bella Monaca, 3 pusher: un romano di 38 anni, un 32enne di Grottaferrata e un 20enne di Monte Compatri. A loro, in zona per rifornirsi di dosi, i militari hanno sequestrato 27 gr. di cocaina e circa 300 euro in contanti.

INTANTO LA BOLDRINI SI SCAGLIA CONTRO SALVINI

Cronaca

I medici di famiglia devono mantenere la loro indipendenza per evitare favoritismi verso i privati

Pubblicato

il

I medici di famiglia devono mantenere la loro indipendenza per evitare favoritismi verso i privati

Intervista al giurista, ordinario alla Luiss, e consigliere giuridico dell’allora ministra alla Salute, Rosy Bindi.

Il ruolo del giurista

Il giurista ha parlato dell’importanza del diritto nella gestione delle crisi sanitarie. Ha sottolineato come le leggi debbano adattarsi rapidamente alle esigenze emergenti, affermando che “la legge deve rispondere in modo tempestivo alle dinamiche del virus”.

Le sfide legali

Durante l’intervista, il giurista ha evidenziato le sfide legali affrontate durante la pandemia, specificando che “la giurisprudenza ha dovuto confrontarsi con situazioni senza precedenti”. Ha inoltre discusso l’impatto delle decisioni governative sulla salute pubblica e sui diritti individuali.

Prospettive future

Il giurista ha concluso menzionando la necessità di riflessioni continue per migliorare le normative: “Non possiamo permetterci di tornare agli errori del passato”. L’intervista rimane un’importante osservazione sulle intersezioni fra diritto e salute in un contesto di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Zevi propone 15 milioni per chi è senza casa e chiede supporto all’Europa

Pubblicato

il

Zevi propone 15 milioni per chi è senza casa e chiede supporto all’Europa

Intervista all’assessore al Patrimonio e delle Politiche abitative

L’assessore al Patrimonio e delle Politiche abitative ha rilasciato un’intervista in cui affronta diverse tematiche riguardanti la gestione e lo sviluppo del patrimonio immobiliare pubblico. Durante la conversazione, ha sottolineato l’importanza di garantire l’accesso a “un’abitazione dignitosa” per tutti i cittadini e ha evidenziato i progetti in corso per migliorare la situazione abitativa nella città.

Progetti in corso

L’assessore ha annunciato vari progetti volti a “rinnovo e riqualificazione” degli spazi urbani, con l’obiettivo di “creare quartieri più vivibili”. Inoltre, ha discusso della necessità di investimenti per aumentare l’offerta di alloggi sociali, evidenziando che “questo è un passo fondamentale per affrontare l’emergenza abitativa”.

Collaborazione con enti locali

Un altro punto cruciale dell’intervista riguarda la “collaborazione con enti locali e associazioni”. L’assessore ha affermato che “solo lavorando insieme possiamo ottenere risultati significativi”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di coinvolgere la comunità locale nei processi decisionali per garantire che le politiche siano realmente efficaci e rispondano ai bisogni dei cittadini.

Futuro delle politiche abitative

Infine, l’assessore ha parlato delle sfide future, evidenziando che “è necessario un approccio innovativo” per affrontare la crescente richiesta di abitazioni. Ha concluso affermando che l’amministrazione è “impegnata a trovare soluzioni sostenibili e durature” per il miglioramento del patrimonio abitativo e la qualitá della vita dei cittadini.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025