Attualità
Safer Internet Day — Una sensibilizzazione mondiale

Safer Internet Day, questo il titolo della sedicesima Giornata dedicata alla navigazione sicura in rete, che si festeggia in 150 paesi oltre all’Italia, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Internet è uno strumento molto potente con enormi e molteplici opportunità di apprendimento,
miglioramento delle competenze e acquisizione di nuove abilità e conoscenze, ma purtroppo apre lo
spazio anche a grandi rischi in cui i giovani non essendo a conoscenza di un corretto utilizzo della
rete, potrebbero imbattersi. Pertanto si è deciso di effettuare questa sensibilizzazione in tutto il mondo, ascoltando soprattutto i giovani che hanno sete di sapere e talvolta si muovono in maniera ingenua senza considerare le conseguenze di un semplice “click” sul proprio cellulare o sul proprio pc. Da una ricerca eseguita da Save the Children si evince che tre bambini o preadolescenti (6-14 anni) su 4 in Italia frequentano la rete, sviluppando una grande familiarità con Internet che diventa quasi assoluta tra i 15-24enni (94%).
Navigano soprattutto per comunicare con i messaggi Whatsapp, Skype, Viber o Messenger (92% tra i 14 e i 17 anni), o utilizzando le applicazioni online anche per chiamare e videochiamare (81%), ma sono molti di meno quelli che usano il web per leggere giornali o consultare riviste online (circa 40%).
Sono moltissimi i progetti e le iniziative che vedono coinvolte tutte le scuole contro i fenomeni del
cyberbullismo e del bullismo, nel mese di febbraio. In queste attività scendono in campo le istituzioni, la Polizia Postale, il Telefono Azzurro, Save the children, l’unicef, il Miur,il N. O. B. nucleo operativo bullismo del C. T. S., in prima linea nel fornire delle linee guida utili per rendere la presenza digitale del minore meno vulnerabile. L’obiettivo principale delle varie attività di prevenzione, di formazione e di informazione è quello di riuscire a coinvolgere, educare e formare i ragazzi nello sfruttare le varie potenzialità
comunicative del web, e soprattutto dei vari social utilizzati: whatsapp, instagram, youtube,
twitter e tik tok su tutti.
Dr.ssa Alessia Micoli, psicologa criminologa.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
Attualità
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.
Un ritorno inaspettato
La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social23 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO