Seguici sui Social

Cronaca

Sale slot abusive e cibi scaduti: stangato locale a Pian Due Torri

Pubblicato

il

Sale slot abusive e cibi scaduti: stangato locale a Pian Due Torri

Sale slot abusive e cibi scaduti: disposte dalla Polizia chiusure e sanzioni per oltre 180mila euro.

Sale slot abusive e cibi scaduti. Questi alcuni dei reati rilevati dalla Polizia di Stato durante i controlli amministrativi nei locali pubblici di Roma. Fine delle operazioni, predisposte dal Questore capitolino, accertare lo stato delle attività commerciali e contrastare il fenomeno delle scommesse e dei giochi.

Tra le irregolarità, una è stata scoperta dagli agenti del commissariato San Paolo al termine di un’indagine: un esercizio commerciale, in zona Pian Due Torri, in cui era stata attivata una sala slot completamente abusiva. La struttura era infatti priva di qualsiasi collegamento telematico alla rete dei Monopoli di Stato.

I controlli degli investigatori hanno portato alla luce il posizionamento di 7 slot machine, nessuna delle quali collegata con la rete telematica AAMS.

Una di esse riproduceva in pieno le regole del poker: per il pagamento delle partite venivano infatti accettate solo banconote da 5/ 10/ 20/ 50 euro. In più si potevano accumulare punti poi pagati in contanti direttamente dal gestore .

Le altre 6 slot, invece, oltre che dell’attivazione e del collegamento alla rete Telematica, erano prive anche delle caratteristiche e delle prescrizioni indicate nel comma 6 lettera A dell’art.110 TULPS. Per questo sono state sequestrate amministrativamente e messe a disposizione dei Monopoli di  Stato.

Sul retro, inoltre, alcune slot machine avevano Nulla osta di messa in esercizio e di distribuzione falsi o contraffatti. Anche questi ultimi sono stati immediatamente sequestrati.

Stessa anche per la somma di euro 1270, rinvenuta all’interno delle macchinette.

Per queste infrazioni, il titolare e il gestore delle slot sono stati puniti con sanzioni amministrative per un importo pari ad euro 180.000.

Ad essere controllata è stata anche la parte del locale destinata alla somministrazione. Con l’ausilio di personale ispettivo ASL del servizio SIAN, sono state sequestrate ingenti quantità di alimenti deperibili scaduti e mal conservati. Le pessime condizioni igienico sanitarie del locale e l’assenza del piano di autocontrollo HCCP sono dunque costate ulteriori di multa.

Nello stesso locale, è stata inoltre scoperta una WEB radio priva di autorizzazione e di pagamento dei diritti SIAE per la musica trasmessa. Per questo, è stata interessata la SIAE per i successivi adempimenti.

Oltre alle sanzioni, ai due gestori è stata comminata un’indagine in stato di libertà  per la violazione dell’art.110 TULPS e  per la falsificazione dei Nulla osta. E’ stato anche richiesto il provvedimento di chiusura dell’attività.

Nella stessa giornata gli agenti del commissariato San Paolo hanno anche notificato la chiusura ex art. 100 TULPS ad un altro esercente. L’uomo gestiva un locale in zona Trullo diventato abituale ritrovo di persone  pregiudicate.

INTANTO BLITZ ANTIDROGA TRA CENTOCELLE E QUARTICCIOLO: TRE ARRESTI

Cronaca

Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

Pubblicato

il

Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, domenica 6 aprile, Roma ospiterà un evento speciale al Gianicolo, intitolato Il cielo… è sempre + blu. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale "Mio Fratello è Figlio Unico" e prevede una serie di appuntamenti e attività dedicate ai bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’autismo.

Attività e Programma

La mattinata inizierà alle 9:30 con una colazione a base di ciambelle calde, seguita da spettacoli di marionette e laboratori creativi. Tra le attrazioni principali è prevista la mostra fotografica Oltre il silenzio, a cura di "Madre Terra", che intende guidare i visitatori attraverso un percorso emotivo con immagini di bambini e ragazzi nello spettro dell’autismo.

L’atmosfera sarà vivacizzata da trampolieri itineranti e dall’esibizione della Fanfara a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. Si esibirà anche il Coro dell’I.C. Nino Rota della Scuola Primaria, sotto la direzione della Maestra Brenda Petorius.

Momenti di Celebrazione

A mezzogiorno, un colpo di cannone darà il via al lancio di palloncini blu, accompagnato dalle note di Rino Gaetano. Saranno presenti la Squadra Cinofila della Polizia di Stato e la Scuola Italiana Cani Salvataggio. Dalle 12:30 fino alla chiusura, prevista per le 14, la musica avrà un ruolo di primo piano con il Coro della Scuola La Salle, diretto dalla Maestra Monia Ruggeri, e con l’esibizione del gruppo di ragazzi autistici dell’associazione "Madre Terra", che apporteranno ritmo con le loro percussioni.

Continua a leggere

Cronaca

Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Pubblicato

il

Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Musica ad alto volume e comportamenti poco rispettosi stanno causando disagi ai residenti di Testaccio, in particolare nei pressi del mercato rionale. I cittadini hanno presentato un esposto a causa di serate caratterizzate da urla e schiamazzi. Inizialmente, la situazione sembrava migliorata grazie a modifiche nel genere musicale, con una transizione da dj set a musica dal vivo e la cessazione della musica entro gli orari stabiliti. Tuttavia, secondo quanto riferito dai residenti, la tranquillità è durata poco, con il ripetersi dei problemi a partire dal 15 marzo.

Disagi e richieste dei cittadini

I residenti hanno denunciato che durante gli eventi del mercato si torna a vivere situazioni insostenibili. «In questa data, si è dato il via alla nuova stagione degli open day del mercato Testaccio, durante questo primo evento, la musica era prettamente da discoteca. C’erano nuovamente centinaia di ragazzi ubriachi che, trovando sempre occupati i quattro bagni all’interno del mercato, hanno pensato di andare a fare i bisogni in giro, sotto le nostre finestre». Nonostante la musica sia stata fermata a mezzanotte, i partecipanti hanno continuato a sostare e a chiacchierare rumorosamente per oltre un’ora.

Richieste di maggiore sicurezza

I residenti sottolineano che il mercato di Testaccio è pensato per il commercio e non per ospitare eventi di massa, che vanno oltre la mia pazienza e tolleranza. Lamentano che «questo è solo il primo dei nove eventi in programma nel 2025» e chiedono l’annullamento o una riorganizzazione degli eventi. Chiedono anche l’implementazione di misure di sicurezza maggiori. A sostegno della loro causa, la consigliera Federica Festa si attende risposte concrete da parte delle autorità locali già in occasione del prossimo open day del 19 aprile.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025