Connect with us

Primo Piano

ATAC Fondo di Solidarietà per il trattamento di integrazione salariale

Published

on

ATAC Fondo di Solidarietà per il trattamento di integrazione salariale

Atac ha attivato la procedura, operativa già nei prossimi giorni, per accedere al Fondo di Solidarietà che interesserà fino a 4.000 dipendenti per nove settimane. Tale strumento contribuirà a fronteggiare la situazione di emergenza provocata dalla diffusione del coronavirus che sta determinando una perdita economica rilevante per l’azienda.

Atac dato il crollo della domanda di trasporto, quindi dei ricavi da bigliettazione, deve far fronte alla cessazione di intere filiere operative. Oltre che alla disposta contrazione della produzione chilometrica che provocano il taglio di altre attività. Intere famiglie professionali sono al momento improduttive o parzialmente produttive. Una situazione non sostenibile per l’azienda già impegnata anche in una procedura di Concordato. La decisione dell’Atac di attivare il Fondo di Solidarietà è stata assunta a malincuore consapevole della difficoltà che determinerà per migliaia di dipendenti e per le loro famiglie in un momento così grave per il nostro Paese. L’azienda ha preso questa decisione con pieno senso di responsabilità proprio per garantire a tutti il posto di lavoro. Per ridurre al minimo l’impatto delle decisioni assunte, nelle more che i meccanismi del Fondo si attivino, Atac anticiperà ai dipendenti coinvolti il trattamento di integrazione salariale.

CORONAVIRUS – ECCO LA NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025