Seguici sui Social

Cronaca

Coronavirus, bollettino dello Spallanzani: “I dimessi sono superiori ai positivi”

Pubblicato

il

Coronavirus, bollettino dello Spallanzani: “I dimessi sono superiori ai positivi”

Nuovo bollettino dello Spallanzani sul monitoraggio dei pazienti affetti o dimessi per Coronavirus. Continua il grandissimo lavoro del centro d’eccellenza della Capitale.

Arriva il bollettino dello Spallanzani: ecco i dati odierni della lotta al Coronavirus all’ospedale di Roma. I pazienti COVID 19 positivi sono in totale 215. Di questi, 21 pazienti necessitano di supporto respiratorio. In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti asintomatici. I pazienti dimessi, che hanno superato la fase clinica e che sono negativi per la ricerca dell’acido nucleico del nuovo coronavirus sono 324. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 67.

 

Cronaca

Mark Samson cercava altre ragazze dopo aver ucciso Ilaria Sula: la caccia continua

Pubblicato

il

Mark Samson cercava altre ragazze dopo aver ucciso Ilaria Sula: la caccia continua

Ne ha conosciuta una su Instagram e le ha scritto anche dopo il femminicidio L’amica della vittima: "Ci siamo visti, era tranquillo" #femminicidio #Instagram #cronaca

Un uomo ha conosciuto una donna tramite Instagram e, nonostante fosse sospettato del femminicidio di un’altra, ha continuato a scriverle. L’amica della vittima, che ha incontrato l’uomo dopo il tragico evento, ha dichiarato: "Ci siamo visti, era tranquillo". Il caso ha sollevato non poche polemiche, con molti che si domandano come sia possibile che un sospettato di un crimine così grave possa continuare la sua vita sociale senza apparenti segni di turbamento. Le indagini continuano per far luce su tutti gli aspetti di questa vicenda che ha sconvolto la comunità.

Continua a leggere

Cronaca

I ministeri non pagano la Tari, accumulando debiti con il Campidoglio per 17 milioni: scandalo in corso

Pubblicato

il

I ministeri non pagano la Tari, accumulando debiti con il Campidoglio per 17 milioni: scandalo in corso

Roma, il Ministero della Difesa è il principale debitore del Comune per la tassa sui rifiuti, con un debito di ben 6 milioni e 95 mila euro. La situazione fiscale di uno dei più importanti enti statali fa discutere: come può chi protegge il paese essere così inadempiente? #Roma #Debito #TassaRifiuti

Il Ministero della Difesa ha accumulato un debito di 6 milioni e 95 mila euro nei confronti del Comune di Roma per il mancato pagamento della tassa sui rifiuti. La notizia ha suscitato scalpore, considerando che un ente così centrale nella sicurezza nazionale si trovi in una posizione di morosità così rilevante.

La questione non è solo di natura finanziaria ma solleva anche interrogativi sulla gestione interna del Ministero. Come può un’istituzione che riceve ingenti fondi dallo Stato essere così negligente nei confronti degli obblighi fiscali locali?

L’amministrazione comunale di Roma sta valutando le possibili misure da adottare per recuperare quanto dovuto, mentre il dibattito pubblico si infiamma. «È paradossale che chi dovrebbe essere un esempio di disciplina e rigore sia invece il peggior debitore della città», commenta un residente, riflettendo il sentimento generale di incredulità e frustrazione.

La vicenda del Ministero della Difesa rappresenta un caso emblematico delle difficoltà economiche e gestionali che affliggono anche le istituzioni statali, mettendo in luce le contraddizioni all’interno del sistema pubblico italiano.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025