Centro Storico
COMUNE DI ROMA – UFFICIALE, AL VIA LE DOMANDE PER I BUONI SPESA

Roma Capitale ha aperto le domande per l’erogazione del sostegno alla spesa per singoli e famiglie in condizioni di difficoltà economica causata dalle misure di prevenzione e contenimento della diffusione del nuovo Coronavirus Covid-19.
COMUNE DI ROMA – UFFICIALE, AL VIA LE DOMANDE PER I BUONI SPESA. “Lavoriamo ogni giorno per sostenere i cittadini che in questo momento stanno vivendo maggiori difficoltà. Questo contributo nazionale rappresenta un aiuto importante per i cittadini e Roma è pronta a fare la sua parte per far arrivare il prima possibile i Buoni Spesa alle famiglie, insieme alle altre iniziative che stiamo mettendo in campo per i più fragili”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi. Il sostegno sarà erogato tramite ‘Buoni Spesa’ per l’acquisto dei generi alimentari o di prima necessità.
BUONI SPESA – ECCO LE FASCE
L’ammontare potrà variare, a seconda della composizione del nucleo familiare, in tre fasce:
- Fino a 300 euro per nuclei familiari composti da 1 o 2 persone;
- Fino a 400 euro per nuclei familiari composti da 3 o 4 persone;
- Fino a 500 euro per nuclei familiari composti da 5 o più persone.
BUONI SPESA – LE DATE PER LA RICHIESTA
Dunque, al via le domande per i buoni spesa per la città di Roma e i cittadini dovranno compilare l’apposito modulo di domanda disponibile sul sito di Roma Capitale e inviarlo via mail ai Municipi territorialmente competenti, a partire dal 31 marzo e fino al 16 aprile 2020.
LE PAROLE DELL’ASSESSORE VERONICA MAMMì
“Voglio ringraziare tutti i dipendenti capitolini con cui abbiamo lavorato senza sosta, anche in queste ore, per arrivare già oggi all’apertura delle domande, insieme ai Municipi da cui abbiamo ricevuto una pronta attivazione. Stiamo dialogando anche con le reti degli organismi del Terzo Settore e del Volontariato cittadino, per contribuire ad intercettare la platea di ‘invisibili’ che potrebbero non fare domanda per il contributo. Il lavoro non si ferma per offrire sempre più servizi e sostegno ai singoli e alle famiglie che, in questo momento delicato per tutti, stanno affrontando difficoltà maggiori”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì. La platea dei beneficiari sarà individuata tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico. L’erogazione del contributo economico avverrà nei limiti dei fondi nazionali assegnati e disponibili. I Municipi di Roma Capitale provvederanno ad effettuare opportuni controlli sulla veridicità delle attestazioni riportate nella domanda.
BUONI SPESA ROMA ECCO IL SITO
Per tutte le informazioni sono disponibili sul sito del comune di Roma
Attualità
Roma domenica ecologica ai Fori Imperiali: che belli i giochi di strada, veramente ‘social’

Roma domenica ecologica – Nella vivace via dei Fori Imperiali, affollata di romani e turisti che hanno colto l’opportunità della domenica ecologica per godersi una giornata all’aria aperta, grandi e piccini hanno avuto l’occasione di immergersi nei Giochi di Strada, grazie all’evento organizzato dall’APS Rigeneriamoci e coordinato con cura da Dora Cirulli. Questa manifestazione, vincitrice dell’avviso pubblico “Raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni e progetti di interesse per l’Amministrazione Capitolina”, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, ha registrato numeri da record e una partecipazione senza precedenti, in un contesto unico nel suo genere.
I giochi di strada ai fori Imperiali nella domenica ecologica a Roma
Il tiro alla fune, la campana, il tiro al barattolo, i giochi da tavolo e da terra, la corsa con le uova e i quattro cantoni hanno animato l’atmosfera sin dalle prime ore del mattino fino oltre le 17:00, offrendo emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.
In questa domenica ecologica a Roma le parole di Doria Cirulli “Davvero una giornata speciale, “In una location meravigliosa, riproponendo il successo di alcuni anni fa. Abbiamo voluto dimostrare che tutti possono divertirsi come facevano i nostri nonni, riscoprendo le sensazioni ed emozioni del passato, ma adattandole al contesto attuale e rendendole capaci di coinvolgere sia giovani che meno giovani. Questa è la nostra filosofia che intendiamo portare anche in altre suggestive aree della città e oltre i confini di Roma.”
Centro Storico
Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Domani, 24 marzo, a Roma si terrà la quinta e ultima domenica ecologica, durante la quale sarà bloccata la circolazione delle auto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) fascia verde.
Sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che utilizzano metano, Gpl, trazione ibrida o elettrica, veicoli bi-fuel (con doppio sistema di alimentazione benzina-Gpl o benzina-metano), anche se trasformati con impianto a Gpl o metano e omologati in classe Euro 3 e successive, veicoli Euro 6 a benzina, ciclomotori Euro 2 e successivi e motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo