Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS L’Aifa: i medici potranno prescrivere anti-Aids

Published

on

CORONAVIRUS Via libera dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, i medici potranno prescrivere farmaco anti-Aids. Il Lopinavir/Ritonavir sarà reso disponibile in Italia per i malati di coronavirus. Si tratta di una combinazione a dosi fisse utilizzata e autorizzata per il trattamento dell’infezioni da Hiv, in sostanza un antiretrovirale.

Arriva il via libera dell’Aifa ai medici per usare il farmaco per combattere il coronavirus. Il medicinale per uso ospedaliero può essere utilizzato anche a casa. Il comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per l’uso fuori indicazione aveva preso la decisione già venerdì scorso e alla luce della nuove evidenze di letteratura ora confermata. Un primo studio su malati da coronavirus lo hanno effettuato a Wuhan per testare l’efficacia della combinazione lopinavir-ritonavir.

Lo studio, che ha coinvolto 199 pazienti, non aveva evidenziato differenze nel tempo al miglioramento clinico e nella mortalità. In Cina la popolazione studiata comprendeva pazienti con malattia avanzata mentre i protocolli in uso presso i principali centri clinici ne prevedono l’utilizzo in fasi più precoci e in pazienti meno compromessi. Il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini, a Radio Capital, ha dichiarato: “A breve libereremo la possibilità per i medici di famiglia di prescrivere farmaci anti-Aids per il trattamento del coronavirus”. Sottolineando poi come per altri farmaci ci siano invece “rischi” ed è “necessaria cautela rispetto a un uso di massa”.

IL CROCIFISSO ‘MIRACOLOSO’ TRASPORTATO IN VATICANO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025