Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Assembramenti e locali aperti, raffica di denunce della PS

Published

on

CORONAVIRUS Assembramenti e locali aperti, raffica di denunce della PS.

CORONAVIRUS Assembramenti e locali aperti. In barba alle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Diversi pub, discoteche e ristoranti hanno fatto registrare violazioni delle norme a tutela della sicurezza pubblica. A scoprirle, durante alcuni controlli, la Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno denunciato dieci gestori per inottemperanza alla chiusura e mancato rispetto dell’obbligo di distanza interpersonale di un metro tra i clienti.
Le verifiche, ad opera degli agenti del I Gruppo “ex Trevi “ e del Gssu, hanno interessato alcuni locali delle principali piazze e vie tipiche della movida nel Centro Storico capitolino. All’interno, sono stati rinvenuti, nonostante la disposta chiusura, folti assembramenti di clienti, alcuni dei quali, soprattutto giovani, che consumavano pasti e bevande gomito a gomito. I responsabili sono stati dunque denunciati e segnalati al Prefetto, che prenderà ulteriori provvedimenti.

È fondamentale che tutti i cittadini si attengano rigorosamente alle prescrizioni stabilite dalle autorità. Ogni singolo gesto può rivelarsi decisivo. È necessario che tutti compiano uno sforzo per tutelare la nostra comunità. Occorrono responsabilità e rispetto delle regole, nessuno può e deve pensare di essere esentato“, sottolinea la Sindaca Virginia Raggi.

Invitiamo tutti i cittadini e in modo particolare i giovani, ad attenersi al rispetto delle regole, perché nessuno è immune dal contagio. Sono necessari senso di responsabilità e collaborazione. Non c’è spazio per egoismi, personalismi e pressapochismi, Continueremo a vigilare, non curanti dei rischi reali anche per noi operatori di polizia, affinché il contagio possa essere contenuto e le cure sanitarie garantite a tutti coloro che ne hanno bisogno, ma serve senso civico“, fa eco il Comandante, Antonio Di Maggio.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, per far sì che queste norme che garantiscono la salute pubblica vengano pienamente rispettate.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025