Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS L’età media delle vittime in Italia è di 81 anni

Published

on

L’età media delle vittime del coronavirus in Italia è di 81 anni. In maggioranza uomini e in più di due terzi dei casi con tre o più patologie preesistenti. Ad affermarlo è una ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità sui 105 pazienti deceduti fino al 4 marzo. A oggi i morti sono 148, la media resta dunque invariata.

La ricerca riguarda 73 pazienti deceduti in Lombardia, 21 in Emilia Romagna, 7 in Veneto e 3 nelle Marche. L’età media delle vittime per coronavirus in Italia è di 81 anni. La maggior parte, il 42.2%, registrata nella fascia di età tra 80 e 89 anni, il 32.4% tra 70 e 79, l’8.4% tra 60 e 69, il 2.8% tra 50 e 59 e il 14.1% sopra i 90 anni. Le donne decedute hanno un’età più alta (età mediana donne 83.4 – età mediana uomini 79.9). Il numero medio di patologie osservate è di 3.4. Complessivamente l’15.5% del campione presentavano 0 o 1 patologia, il 18.3% presentavano 2 patologie e 67.2% presentavano 3 o più patologie. L’ipertensione era presente nel 74,6% del campione. Seguita da cardiopatia ischemica (70,4%) e diabete mellito (33,8%). L’Istituto Superiore della Sanità tramite il presidente Silvio Brusaferro afferma: “Le vittime sono persone fragili. Questi dati confermano le osservazioni fatte fino a questo momento nel resto del mondo. In particolare sul fatto che gli anziani e le persone con patologie preesistenti sono più a rischio. Persone molto fragili, che spesso vivono a stretto contatto e che dobbiamo proteggere il più possibile”. Anche il capo della protezione civile Angelo Borrelli, giovedì, aveva parlato delle vittime “come di persone fragili per la maggior parte con diverse patologie pregresse”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025