Connect with us

Mondo

CORONAVIRUS La sanità privata fa tremare gli Usa

Published

on

CORONAVIRUS Primi casi del virus anche negli Usa. I cittadini cominciano a tremare di fronte agli eventuali costi da sostenere per tamponi, analisi e cure.

CORONAVIRUS In Usa è stato confermato il secondo decesso per il Covid19 nello Stato di Washington e il primo caso di contagio nello stato di New York. Ora gli Stati Uniti tremano di fronte all’eventualità di affrontare l’epidemia. Già perchè negli Usa la sanità non è pubblica, come in Europa, ma privata. Teoricamente nelle emergenze lo stato si prende carico delle spese, ma già si parla di casi di cittadini rimpatriati dalla Cina e messi in quarantena che si sono visti recapitare conti di spese sanitarie per migliaia di dollari. E’ accaduto ad esempio a Miami a Osmel Martinez Azcue, rientrato da poco dalla Cina. Aveva chiesto di sottoporsi al test, per poi scoprire di avere solo una banale influenza. L’assicurazione gli ha però notificato una spesa di 3.270 dollari, di cui 1.400 a suo carico. Ora il timore è che i malati a rischio preferiscano provare cure “fai da te” con farmaci antinfluenzali piuttosto che fare controlli medici potenzialmente costosi. Il presidente Trump minimizza: “È tutto sotto controllo, stiamo mettendo in atto l’azione più aggressiva della storia moderna per proteggere i nostri cittadini“, ma i cittadini americani si preoccupano. Per la propria salute e le proprie…tasche.

SEGUICI SU FACEBOOK

INTANTO ARRIVANO LE ULTIME DALLO SPALLANZANI>>>LEGGI QUI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025