Mondo
CORONAVIRUS La sanità privata fa tremare gli Usa
CORONAVIRUS Primi casi del virus anche negli Usa. I cittadini cominciano a tremare di fronte agli eventuali costi da sostenere per tamponi, analisi e cure.
CORONAVIRUS In Usa è stato confermato il secondo decesso per il Covid19 nello Stato di Washington e il primo caso di contagio nello stato di New York. Ora gli Stati Uniti tremano di fronte all’eventualità di affrontare l’epidemia. Già perchè negli Usa la sanità non è pubblica, come in Europa, ma privata. Teoricamente nelle emergenze lo stato si prende carico delle spese, ma già si parla di casi di cittadini rimpatriati dalla Cina e messi in quarantena che si sono visti recapitare conti di spese sanitarie per migliaia di dollari. E’ accaduto ad esempio a Miami a Osmel Martinez Azcue, rientrato da poco dalla Cina. Aveva chiesto di sottoporsi al test, per poi scoprire di avere solo una banale influenza. L’assicurazione gli ha però notificato una spesa di 3.270 dollari, di cui 1.400 a suo carico. Ora il timore è che i malati a rischio preferiscano provare cure “fai da te” con farmaci antinfluenzali piuttosto che fare controlli medici potenzialmente costosi. Il presidente Trump minimizza: “È tutto sotto controllo, stiamo mettendo in atto l’azione più aggressiva della storia moderna per proteggere i nostri cittadini“, ma i cittadini americani si preoccupano. Per la propria salute e le proprie…tasche.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane