Primo Piano
La Farnesina precisa: il credito di 50 milioni alla Tunisia risale al 2017
In merito ad alcune polemiche sollevate nelle ultime ore la Farnesina precisa che quello nei confronti della Tunisia non è un dono né un regalo bensì un credito (di aiuto) appunto di 50 milioni di euro che rientra nel quadro del più ampio Memorandum of Understanding Italia–Tunisia siglato nel 2017. Dunque ben tre anni fa.
Sul credito concesso alla Tunisia la Farnesina precisa: “Il contratto di finanziamento si perfezionò il 18 marzo 2019. Contestualmente alla sottoscrizione del relativo accordo intergovernativo Italia–Tunisia. Questo su risorse del Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo (ex lege 125/2014) di cui CDP è gestore per sostenere gli investimenti privati nel settore agricolo e dell’economia sociale e solidale. Si tratta dell’esecuzione di un’intesa bilaterale poi giunta nel marzo 2019 e, proprio a tal proposito, sorprendono non poco le strumentalizzazioni giunte al riguardo. Si evince facilmente, dunque, che la finalità del credito, proprio perché connessa ad accordi del 2017, non potrebbe essere collegata in alcun modo all’emergenza Covid. Bensì a un programma a supporto delle PMI tunisine definito a livello intergovernativo nella prima metà dello scorso anno. Programma di supporto come peraltro ve ne sono molteplici. E dei quali, si ricorda, giova in modo indiretto anche il tessuto imprenditoriale italiano attivo sul territorio”.
CORONAVIRUS – CONTE ANNUNCIA BUONI SPESA PER I CITTADINI ITALIANI
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico