Connect with us

Politica

Provenzano sull’economia: “Aiuti ai più deboli, anche a chi lavora in nero”

Published

on

Il ministro per il Sud Peppe Provenzano allarmato per l’economia del nostro paese e punta il dito sulle decisioni prese negli anni scorsi riguardo la sanità.

Provenzano sui problemi dell’economia italiana dichiara: “Se questa epidemia fosse scoppiata al Sud sarebbe un’ecatombe per quelle zone. Non lo dico con sollievo ma con rabbia. Questi sono i risultati dovuti al disinvestimento nella sanità pubblica di alcune degenerazioni regionali. Della loro scelta di puntare sul privato. Qui al Sud abbiamo due settimane di tempo in più perché il contagio si è diffuso dopo. Ma non dobbiamo sprecarle. Il distanziamento va applicato con la massima cura e intanto dobbiamo ampliare la disponibilità di letti in terapia intensiva. Se la crisi si prolunga bisogna prendere misure universalistiche per raggiungere anche le fasce sociali più vulnerabili. Penso alle famiglie numerose, oltre a chi lavorava in nero. Non basta la cassa integrazione in deroga per gli artigiani. L’Italia non può permettersi di finanziare illimitatamente a debito questa crisi. Per uscirne abbiamo bisogno di un piano europeo di investimenti coordinato. Per questo gli eurobond o un uso del fondo salvataggi Mes deve essere libero da ogni condizionalità”.

CORONAVIRUS – DA TORINO A ROMA IN PELLEGRINAGGIO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025