Cronaca
ROMA Romeno ricercato da anni preso in zona Eur

ROMA Romeno ricercato da anni preso in zona Eur.
ROMA Romeno ricercato da anni preso in zona Eur. A fermarlo i Carabinieri del Nucleo Operativo della locale Compagnia. 19 anni, era latitante dal 2014, da quando aveva ricevuto un ordine di esecuzione pena. Un furto aggravato, commesso a Milano quando era ancora minorenne, gli era infatti costato una condanna a 3 mesi e 20 giorni di reclusione. I militari lo hanno pizzicato a passeggiare, in via Severino Delogu, insieme ad un coetaneo connazionale. Dalle successive verifiche effettuate sulla banca dati è risultato che il ragazzo doveva essere arrestato. I Carabinieri lo hanno dunque ammanettato e condotto presso l’Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo. Nessuno dei due ragazzi ha saputo spiegare in maniera valida perchè si trovava fuori del proprio domicilio. Per questo, sono stati entrambi denunciati anche ai sensi dell’art. 650 CP (contravvenzione alle disposizioni imposte dal Governo per il contenimento del contagio da COVID-19).
INTANTO L’ASSESSORE D’AMATO ANNUNCIA L’APERTURA DEL COVID HOSPITAL 2
Cronaca
Affari milionari per gli agenti a Roma nel 2024

La Roma ha effettuato un’importante campagna acquisti nell’ultima sessione estiva, investendo quasi 100 milioni di euro esclusivamente per i cartellini dei calciatori.
Investimenti significativi
Oltre a questa somma, la società ha speso ulteriori 17 milioni di euro nel 2024 per le commissioni degli agenti, legate alle 32 operazioni di mercato concluse.
L’ammontare complessivo degli investimenti evidenzia l’impegno della Roma nel rafforzare la propria rosa.
Cronaca
Essere sempre impreparati nella vita

“Sea Wall” di Simon Stephens è in scena allo Spazio Diamante dal 3 al 6 aprile. Fabrizio Lombardo interpreta il protagonista Alex, un giovane fotografo che si confida con il pubblico riguardo le esperienze familiari, attraverso un flusso di coscienza. Il monologo, rappresentato in tutto il mondo con esordio al Bush Theatre di Londra nel 2008, esplora i rapporti umani, i viaggi estivi e le questioni esistenziali, portando a un abisso di interrogativi.
Un testo di dialogo
Fabrizio Lombardo evidenzia che “questo testo, ormai un cult della drammaturgia inglese, si mette in dialogo con chi lo fa e con chi lo vede”. Il protagonista vive di “non detto”, creando un rapporto personale tra il testo e il pubblico, permettendo così un approccio dedicato alla narrazione.
Carriera e contemporaneità
La carriera di Lombardo si è sviluppata principalmente sul palcoscenico, con una forte inclinazione verso la drammaturgia contemporanea. Ha collaborato direttamente con diversi autori, un’opportunità che gli ha permesso di esplorare e comprendere la scena contemporanea.
Riflessioni e consigli
Il protagonista Alex affronta molte domande senza trovare risposte definitive. Lombardo afferma che, proprio come il suo personaggio, gli esseri umani si sentono spesso impreparati. Consiglia la visione dello spettacolo, definito “breve e con un linguaggio quotidiano”, a chi è distante dall’idea di “teatroso”, sottolineando che l’immediatezza ne facilita la fruizione.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello