Seguici sui Social

Attualità

NEWS MONDO Forte scossa di terremoto in Croazia: trema anche Venezia

Pubblicato

il

NEWS MONDO Forte scossa di terremoto in Croazia: trema anche Venezia

Secondo le prime informazioni la forte scossa di terremoto registrata ha avuto epicentro in Croazia. Il sisma, secondo le prime stime, ha avuto una magnitudo di 5.3 gradi.

Il terremoto registrato in Croazia si è sviluppato nei pressi di Zagabria vicino al confine con la Slovenia. La scossa ha avuto origine nel sottosuolo a una profondità di appena 10 km. Molte le chiamate ai vigili del fuoco di persone spaventate. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio geologico statunitense Usgs il sisma ha avuto epicentro a Kasina, insediamento nel nordest della città di Zagabria. Molti i danni riportati dagli edifici. Al momento non ci sono informazioni su eventuali danni a persone. La scossa è stata avvertita anche a Venezia, Lido e vasta parte del territorio della provincia. Prima della scossa delle 6.40 registrato anche un altro terremoto di magnitudo 4.3 in Grecia alle 3.43. I due eventi, però, non sembrano essere collegati.

CORONAVIRUS – L’ITALIA RICEVE AIUTI DALLA RUSSIA

Attualità

Incidente sul cantiere romano un 50enne precipita dalle impalcature e resta grave

Pubblicato

il

Incidente sul cantiere romano un 50enne precipita dalle impalcature e resta grave

Un operaio di 50 anni è precipitato dalle impalcature in un cantiere a Roma, finendo in gravi condizioni: un incidente che solleva di nuovo interrogativi sulla sicurezza sul lavoro in Italia. #IncidenteLavoro #Roma #SicurezzaSulLavoro

In un cantiere della capitale, un uomo di 50 anni ha subito un drammatico volo nel vuoto dalle impalcature, riportando ferite gravi che lo hanno costretto a un ricovero d’urgenza. L’episodio, avvenuto in circostanze ancora da chiarire, evidenzia i rischi quotidiani affrontati dai lavoratori in un settore spesso trascurato dalle norme di sicurezza.

Le circostanze dell’incidente

L’incidente si è verificato durante le operazioni in cantiere, con l’operaio che è precipitato da un’altezza significativa. Fonti sul posto parlano di un evento improvviso, che ha richiesto l’intervento immediato di squadre di emergenza, inclusa un’ambulanza per il trasporto in ospedale.

Condizioni della vittima

Il 50enne è stato trasportato in codice rosso in un nosocomio romano, dove lotta per la vita a causa delle lesioni riportate. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli sulle sue condizioni, ma l’accaduto ha già acceso dibattiti su quanto la "burocrazia italiana" possa ostacolare controlli adeguati nei cantieri.

Indagini in corso

Le autorità hanno avviato verifiche per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, con l’obiettivo di identificare eventuali responsabilità. Questo caso potrebbe portare a nuove discussioni sulla necessità di riforme per prevenire tragedie simili, in un Paese dove la sicurezza sul lavoro resta un tema controverso.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Meteo impietoso su Roma e Lazio: pioggia e vento dominano il Venerdì Santo 2025

Pubblicato

il

Meteo impietoso su Roma e Lazio: pioggia e vento dominano il Venerdì Santo 2025

Oh no, Roma si prepara a un Venerdì Santo da incubo! Pioggia torrenziale e vento forte colpiscono la Città Eterna e il Lazio il 18 aprile 2025, rovinando piani pasquali e forse anche qualche comizio politico. Chi l’avrebbe detto che il cielo sia più imprevedibile dei sondaggi elettorali? #MeteoRoma #Pasqua2025 #PioggiaERabbia #VenerdiSanto

Mentre i romani speravano in un po’ di sole per le celebrazioni, le previsioni meteo confermano ancora pioggia e vento, trasformando le strade in fiumi e gli ombrelli in armi improvvisate. Non è una novità per la Capitale, dove il tempo sembra sempre pronto a guastare la festa, proprio come certe promesse elettorali.

Le previsioni per Roma

In città, le raffiche di vento potrebbero raggiungere velocità sostenute, rendendo le passeggiate al Colosseo un’avventura da veri gladiatori. Le temperature rimarranno fresche, con massime intorno ai 15°C, e la pioggia intermittente potrebbe trasformare il Tevere in un’attrazione extra.

Situazione nel Lazio

Anche le zone limitrofe non sono risparmiate: dal litorale alle province, ancora pioggia e vento domineranno, potenzialmente causando disagi ai pendolari e ai turisti. Meglio stare al coperto e godersi un caffè, anziché sfidare gli elementi in nome del turismo.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025