Primo Piano
CORONAVIRUS Basta con l’autocertificazione cartacea, arriva la app
CORONAVIRUS Iniziano a delinearsi i dettagli della ‘fase 2’. Basta con l’autocertificazione cartacea, arriva la app.
Le principali novità della task force guidata da Vittorio Colao sarebbero due. La prima, una app per gestire l’autocertificazione e geolocalizzare i cittadini monitorando gli spostamenti di chi è risultato positivo al coronavirus. L’applicazione, scaricabile da un sito del governo e disponibile sia per iOS sia per Android, oltre a sostituire l’autocertificazione cartacea sarà utilizzata per i tracciamenti, come già avviene in Corea, per monitorare la diffusione del virus. Da capire se alla fine del lockdown avrà un ruolo anche nella gestione e nel controllo del flusso di persone sui mezzi pubblici e nei locali più affollati. La seconda novità, un calendario di allentamento delle restrizioni scaglionato. Al vaglio degli esperti anche le modalità per l’allentamento delle misure restrittive. Se per le aziende un nuovo step di riaperture potrebbe scattare il 20 aprile per i cittadini la data resta il 4 maggio. Il ritorno alla normalità probabilmente avverrà per fasce d’età. Prima i più giovani, la platea meno a rischio, poi tutti gli altri. Gli ultimi a poter uscire di casa saranno gli anziani.
TRUMP SOSPENDE I FONDI ALL’OMS
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico