Primo Piano
SEQUESTRATI TUTTI I BENI DEL CLAN SPADA DI OSTIA
SEQUESTRATI TUTTI I BENI AL CLAN SPADA.
La Guardia di Finanza sta eseguendo un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Roma. Confiscati i beni mobili e immobili del clan Spada per un valore complessivo di 18 milioni. Tra i beni, posti sotto sequestro a ottobre del 2018, anche la palestra di Ostia. Il locale dove Roberto Spada a novembre del 2017 aggredì il giornalista della Rai Daniele Piervincenzi. L’indagine, condotta dagli uomini del Gico del Nucleo di polizia economico finanziaria di Roma, ha consentito di ricostruire il patrimonio accumulato dai principali esponenti del clan: Carmine Spada, detto Romoletto, Ottavio Spada, Armando Spada, Roberto Spada e Claudio Galatioto.
Un patrimonio, secondo gli investigatori, accumulato con estorsioni, usura e traffico di droga. Gli accertamenti hanno riguardato una cinquantina di persone, tra familiari e soggetti terzi che hanno svolto la funzione di prestanome ed erano coinvolti in false compravendite di quote societarie. In tutto confiscate 19 società, due ditte individuali e 6 associazioni sportive/culturali. Quasi tutte a Ostia e operanti in svariati settori: gestione di forni, bar, sale slot, distributori di carburanti, palestre, scuole di danza, il commercio di autovetture e edilizia. Tra le società sequestrate anche la ‘Femus Boxe’, gestore della palestra dove rimase colpito il giornalista. Per quella vicenda Roberto Spada fu condannato per lesioni aggravate dal metodo mafioso. Confiscati inoltre due immobili a Ostia e Ardea (Roma), 13 automezzi e disponibilità finanziarie su rapporti bancari e postali.
CORONAVIRUS – CATALFO: “AD APRILE AUMENTA IL BONUS PER GLI AUTONOMI”
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane