Cronaca
Tenta di accedere al parco con il paracadute: fermato. Oggi controlli rafforzati

Nelle giornate di sabato e domenica sono stati registrati 240 illeciti dalla polizia locale di Roma Capitale, con oltre 30mila controlli eseguiti dalle pattuglie sul territorio capitolino a tutela della salute e sicurezza collettiva. Oltre 25mila sono state le sole verifiche riguardanti il rispetto delle limitazioni agli spostamenti, dalle maggiori direttrici che conducono al mare e fuori città alle vie e principali piazze cittadine. Più di 5mila, invece, gli accertamenti che hanno riguardato parchi, giardini pubblici e attività commerciali. Delle 240 irregolarità riscontrate nel weekend, oltre la metà sono relative alla giornata di ieri. Diverse auto sono state fermate, con a bordo anche più persone, mentre tentavano di raggiungere il litorale, zone di campagna o uscire dalla città senza un motivo valido. Fermati anche alcuni sportivi nei parchi o anche chi, con il paracadute, ha tentato di fruire di un’area verde a Colle Prenstino venendo subito bloccato dagli agenti. Nell’odierna giornata di Pasquetta i controlli sono stati potenziati. Questa mattina le pattuglie hanno eseguito già circa 6mila verifiche, con 103 violazioni contestate finora. Rimane alta l’attenzione per contrastare i comportamenti che violano le misure adottate per fermare il contagio da Coronavirus, con particolare attenzione agli spostamenti, anche da e verso i comuni limitrofi alla Capitale, privi di urgenza o di una motivazione valida.
Cronaca
200 mila al funerale di Papa Francesco, seguito dal corteo tra i fedeli

CuriositàVaticana Scopri i segreti dell’area rossa attorno a San Pietro che sta facendo impazzire Roma!
Misure di Sicurezza Sconvolgenti
Immagina Roma blindata come mai prima d’ora: il Prefetto e il Campidoglio hanno delineato un’area rossa attorno alla maestosa San Pietro, creando un vero e proprio enigma per i curiosi. Solo due accessi saranno permessi, da piazza Pia e piazza Risorgimento, per garantire un controllo totale. E non è tutto: stanno arrivando enormi maxischermi che promettono di rivelare dettagli inaspettati su ciò che accadrà all’interno.
Il Viaggio Finale che Nessuno Si Aspetta
Dopo le esequie, un ultimo, misterioso viaggio attende dal Vaticano fino a Santa Maria Maggiore. Quali sorprese nasconde questo percorso? Le speculazioni sono già in corso, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola in questa processione tanto attesa.Cronaca
Il viaggio estenuante e costoso dei pellegrini, tra scali complicati e biglietti a tremila euro

PapaFrancesco: Prezzi dei voli triplicati per i fedeli sudamericani – Scopri il boom inaspettato dopo l’annuncio dei funerali!
L’aumento vertiginoso dei costi
Immaginate di dover volare a Roma per un evento storico come i funerali di Papa Francesco, ma scoprire che i prezzi sono schizzati alle stelle. Proprio questo sta accadendo per migliaia di fedeli dall’Argentina e dal resto del Sud America, dove le tariffe aeree sono balzate fino a tre volte superiori rispetto al normale. Un vero colpo di scena che sta accendendo la curiosità di tutti, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale che ha scatenato una vera e propria corsa ai biglietti.
Cosa sta attirando l’attenzione globale
Ma perché questo improvviso boom? I devoti sudamericani, legati profondamente al Pontefice originario dell’Argentina, non vogliono perdersi l’evento, e le compagnie aeree lo sanno bene. Stiamo parlando di cifre che potrebbero rendere il viaggio un’impresa epica, lasciando tutti a chiedersi: è solo un picco temporaneo o l’inizio di qualcosa di più grande? L’interesse è palpabile, con fan e curiosi che si interrogano su come partecipare senza spendere una fortuna.-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto