Coronavirus
CORONAVIRUS Dilemma “congiunti”, la precisazione di Palazzo Chigi
CORONAVIRUS Ha sollevato subito dubbi e polemiche il termine “congiunti” utilizzato ieri dal premier Conte in conferenza stampa nell’illustrare la Fase 2 che scatterà dal 4 Maggio.
CORONAVIRUS Necessitava di un chiarimento e di una precisazione il termine “congiunti” utilizzato ieri dal Premier Conte a Palazzo Chigi nell’illustrare le varie disposizioni della Fase 2 dell’emergenza Covid-19. Gli spostamenti per le visite ai “congiunti” sono infatti tra quelle ritenute necessarie e quindi possibili del decreto emanato dal Consiglio dei Ministri. Una disposizione che ha da subito sollevato dubbi e polemiche. C’è stato infatti chi da subito ha considerato come “congiunti” solo le coppie sposate e di conseguenza ha criticato il Governo di fare distinzioni tra coppie di Serie A e di Serie B. Necessaria dunque una precisazione da parte di Palazzo Chigi.
LA PRECISAZIONE
Da ieri sera il termine “congiunti” è balzato in vetta alle ricerche effettuate sul web. L’ambiguità del termine ha sollevato subito dubbi tra tutti gli interessati. Da qui il chiarimento di Palazzo Chigi, arrivato poco fa. Per “congiunti” si intendono parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili. Dal 4 maggio dunque, quando scatterà la Fase 2, si potrà andare far visita non solo a genitori, figli, nonni e parenti vari, ma anche a qualsiasi persona alla quale si sia legati da una relazione affettiva stabile.
-
Video6 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Attualità7 giorni ago
Scontro tra adolescenti a Selva Candida: 17enne accoltellato in strada, fermato un coetaneo per l’aggressione
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato