Seguici sui Social

Cronaca

Droga a domicilio tramite un rider — Mittente denunciato

Pubblicato

il

Droga a domicilio tramite un rider — Mittente denunciato

Doveva inviare un pezzo di hashish a un amico ma non potendosi spostare alla luce delle disposizioni relative all’emergenza sanitaria, ha pensato di inviarlo tramite un servizio di consegne a domicilio. Il rider incaricato, completamente estraneo, è però finito nella rete dei controlli dei carabinieri della stazione Roma Salaria che hanno smascherato il traffico illecito. Il mittente del pacco, un 22enne studente universitario, è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il rider controllato ha riferito ai militari che si stava recando a consegnare uno zaino. La cosa ha insospettito i militari che hanno proceduto a un’ispezione e tra alcuni libri hanno rinvenuto un involucro con 4,5 grammi di hashish. I successivi accertamenti hanno permesso di accertare la competa estraneità del fattorino, il quale disponeva di un chiaro ordine telematico. I carabinieri hanno inoltre verificato presso il destinatario reale la richiesta di stupefacente fatta nei confronti del mittente che è stato denunciato. Nel corso della perquisizione domiciliare a carico del mittente del pacco, sono stati rinvenuti ulteriori gr. 4.4 di hashish che sono stati posti sotto sequestro.

Cronaca

Eventi imperdibili a Roma per il weekend: dal musical Cats al live di Guè e le storie del World Press Photo

Pubblicato

il

Eventi imperdibili a Roma per il weekend: dal musical Cats al live di Guè e le storie del World Press Photo

RomaWeekendDaNonPerdere Scopri i segreti di Roma che ti faranno saltare dalla sedia: eventi epici, mostre mozzafiato e concerti che cambieranno il tuo modo di vedere la città!

DA SEGNARE IN AGENDA

Immagina un weekend dedicato alla Festa della Mamma con scenografie da film hollywoodiano: Cinecittà World ti aspetta l’8, 9, 10 e 11 maggio con attrazioni ispirate al cinema che potrebbero farti rivivere i tuoi film preferiti in modo inaspettato!

L’EVENTO

E se ti dicessimo che Roma è pronta a stupirti con un weekend d’arte contemporanea che nasconde sorprese incredibili? “Contemporanea – Roma Gallery Weekend” torna dal 9 all’11 maggio con 34 gallerie che hanno in serbo progetti esclusivi, ispirati a una leggendaria mostra del 1973 a Villa Borghese – non perdere l’opportunità di vedere l’arte da un’angolazione tutta nueva!

FOCUS GIAPPONE

Preparati a un’immersione sensoriale che ti trasporterà dritto in Giappone: alla Città dell’Altra Economia, dall’8 all’11 maggio, assapora ramen artigianali, origami misteriosi e spettacoli tradizionali che potrebbero rivelarti i segreti culinari e culturali più nascosti del Sol Levante!

LE NUOVE MOSTRE

Cosa succederebbe se le foto vincitrici del World Press Photo ti mostrassero un mondo in bilico tra guerra, clima e immigrazione? Al Palazzo delle Esposizioni, fino all’8 giugno, esplora scatti potenti come quello di un bimbo di 9 anni a Gaza – premiato per la prima volta a una donna palestinese – e lasciati catturare da storie che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre!

L’Accademia Nazionale dei Lincei a Palazzo Corsini svela dal 8 maggio al 29 giugno la vita avventurosa di Leone Caetani, con foto, cimeli e manoscritti che dipingono un ritratto affascinante dell’Islam nella cultura italiana.

L’aeroporto di Fiumicino ospita dal 8 maggio per un anno la scultura “Grande folla n.1” di Giò Pomodoro – restaurata di recente – che potrebbe farti riflettere sul caos della vita moderna in modo sorprendente!

La Fondazione Memmo a Palazzo Merulana presenta dall’8 maggio al 2 novembre “Soft You” di Anthea Hamilton, con installazioni e performance che mixano Shakespeare e arte contemporanea in un’esperienza immersiva da non credere!

Ex Elettrofonica inaugura il 9 maggio la mostra di Federico Pietrella con timbri e acquerelli che potrebbero nascondere storie inaspettate tra colori e caffè.

OPERAZIONE TITANIC

E se potessi rivivere il dramma del Titanic in un viaggio virtuale che unisce reale e immaginario? Da Forte! Trionfale, dall’8 maggio, indossa i visori per esplorare il relitto a 4000 metri di profondità e tornare al 1912 – un’avventura emozionale che ti farà sentire come Jack e Rose!

IN CONCERTO

Roma sta per vibrare con ritmi mediterranei che ti faranno ballare: l’8 maggio all’Auditorium Parco della Musica, Stefano Saletti presenta “Mediterranima” con ospiti stellati, mentre il 9 maggio Mario Venuti sale sul palco – preparati a melodie che potrebbero incantarti come mai prima!

Il 9 maggio al Brancaccio, un tributo agli Abba che potrebbe farti rivivere gli anni ’70 in puro stile disco; il 10 al Palazzo dello Sport, Guè promette un live esplosivo che non deluderà i fan del rap.

Il 10 maggio, il Roma Soul City Alldayer ai Pinispettinati porta DJ set da urlo con ospiti internazionali – un evento che potrebbe rivelarsi la festa soul più hot della stagione!

Fino all’11 maggio al Teatro Olimpico, i Pink Floyd Legend ripropongono “The Wall” in tutta la sua grandezza, e l’11 maggio a Casa del Jazz, celebra Keith Jarrett con eventi speciali per il suo 80° compleanno.

LIRICA E SINFONICA

Pronto per un’esperienza lirica che ti lascia senza fiato? Dal 9 al 13 maggio al Teatro dell’Opera di Roma, “Tosca” di Puccini torna in scena con un cast stellare, inclusi debutti che potrebbero essere storici!

Il 10 maggio, James Conlon dirige un concerto sinfonico con Beethoven e Šostakovič – sinfonie che potrebbero risvegliare emozioni profonde nell’Orchestra dell’Opera!

SUL PALCO

Immagina gatti che danzano e storie che incantano: dall’8 maggio al Teatro Sistina, il musical “Cats” promette numeri mozzafiato che potrebbero rubarti il cuore!

Dall’8 al 25 maggio al Teatro Manzoni, “Contrazioni pericolose” è una commedia hilariante con colpi di scena che ti faranno ridere fino alle lacrime.

Fino all’11 maggio alla Sala Umberto, “Elena la matta” racconta una storia vera dal ghetto ebraico con misteri che potrebbero sorprenderti.

Dal 9 al 18 maggio al Teatro Arcobaleno, “Adelchi” di Manzoni in versione concerto – un classico che rivive in modo innovativo!

Fino all’11 maggio al Teatro 7, “Io non posso entrare” esplora il rapporto uomo-animale in modo toccante, e al Teatro Ciak, il giallo interattivo “Weekend con delitto” ti invita a risolvere enigmi thrilling.

AL PLANETARIO

E se il cielo notturno nascondesse storie che sfidano l’immaginazione? Il 9 e 10 maggio al Planetario di Roma, “100 Years of Eternity” ti porta in un viaggio cosmico che potrebbe cambiare il tuo sguardo sulle stelle!

I FESTIVAL

Roma è un palcoscenico vivente: dall’8 all’11 maggio, “Immagina” festival del Teatro di Figura porta artisti da sei paesi con spettacoli e mostre che potrebbero stupirti con mondi incantati!

Fino all’11 maggio, l’Iper-festival delle periferie offre incontri e proiezioni che rivelano i segreti nascosti della città, mentre la Festa della Lettura nel Municipio II, fino al 30 giugno, celebra libri e natura in modo irresistibile!

TALK E PERFORMANCE

Scopri retroscena storici che potrebbero sconvolgerti: l’8 maggio a Palazzo Venezia, una conferenza su “Propaganda Fide e gli stranieri” svela documenti inediti su Roma barocca.

Lo stesso giorno all’Ara Pacis, un omaggio ad Anna Mura Sommella che ripercorre la sua passione per Roma in modo commovente.

Il 10 maggio a Palazzo Merulana, un viaggio poetico da d’Annunzio a Montale che potrebbe farti riscoprire la bellezza della letteratura.

L’11 maggio all’Auditorium Parco della Musica, una lezione su San Lorenzo fuori le mura che esplora basiliche papali con segreti architettonici da non perdere!

GUSTO E GIARDINI

Pronto per sapori che ti fanno viaggiare? L’8 maggio al Nite Kong, Patrick Pistolesi e Francesco Apreda uniscono forze per un evento gastronomico stellato che potrebbe essere il tuo prossimo colpo di fulmine culinario!

Il 10 e 11 maggio all’Orto Botanico, “Era di Maggio” celebra donne e natura con percorsi esclusivi che potrebbero rivelarti giardini nascosti e storie affascinanti!

MOSTRE IN CORSO

Roma è un museo a cielo aperto con esposizioni che potrebbero cambiarti la vita: alla Keats-Shelley House, fino al 1° novembre, artisti reinterpretano le Spanish Steps in modi imprevedibili.

Alle Case Romane del Celio, fino al 27 luglio, “Patina Memoriae” di Alessio Deli fonde arte classica e moderna in sculture che interrogano il tempo.

A Casina delle Civette, fino al 14 settembre, esplora l’arte ucraina con uova decorate e tessuti che raccontano tradizioni fragili.

Al museo Bilotti, fino al 14 settembre, una mostra sul sacro con opere contemporanee che potrebbero farti riflettere sull’eterno.

Alle Terme di Caracalla, fino al 19 ottobre, le prospettive impossibili di Francesco Corni ti sfidano a vedere Roma con occhi nuovi.

A San Marcello al Corso, fino al 2 giugno, due capolavori di Rembrandt e Burnand che celebrano Pasqua in modo emozionante.

Al Maxxi, fino al 17 agosto, “Something in the Water” usa l’acqua come musa in una collettiva che collega arte e natura in modi innovativi.

Fino al 21 settembre, “Stop Drawing” esplora l’architettura oltre il tradizionale, mentre alla Galleria d’Arte Moderna, omaggi a Carlo Levi e Nino Bertoletti rivelano tesori nascosti.

All’Istituto Centrale per la Grafica, fino all’11 maggio, xilografie storiche che potrebbero sorprenderti con storie d’arte italiana.

Alle Scuderie del Quirinale, fino al 13 luglio, “Barocco globale” porta Bernini e colleghi in un contesto cosmopolita da urlo.

A Villa Torlonia, fino al 31 agosto, “Terra – Il Pianeta in cinque sensi” è un viaggio multisensoriale sui fenomeni naturali.

A Villa d’Este, fino al 7 settembre, “Villae Futura” racconta restauri e visioni futuristiche di giardini antichi.

Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 12 ottobre, “Amano Corpus Animae” celebra 50 anni di animazione giapponese con opere che uniscono Oriente e Occidente.

Alla Galleria Nazionale, fino al 18 maggio, l’installazione “Zzzz…desert” di Francesca Leone usa materiali abbandonati per storie moderne.

A Palazzo Merulana, fino al 6 luglio, sculture di Matteo Pugliese che giocano con il gesto umano in modo ipnotico.

Ai Musei Vaticani, fino al [data non specificata], “Il Mantegna di Pompei” svela un capolavoro ritrovato che potrebbe riscrivere la storia dell’arte.

Al Museo di Roma in Trastevere, fino al 7 settembre, “Frigidaire” ripercorre una rivoluzione grafica con immagini iconiche.

Ai Musei di San Salvatore in Lauro, fino al 15 giugno, stampe giapponesi che fondono tradizione e modernità.

A Rhinoceros Gallery, fino al 31 agosto, designer come Jaime Hayon creano profili e gesti che sfidano l’immaginazione.

A Gagosian, fino al 17 maggio, foto di Richard Avedon sull’Italia che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere la bellezza.

Alle Gallerie Nazionali, fino al 6 luglio, “Caravaggio 2025” riunisce 24 opere del maestro in un dialogo che rivela innovazioni nascoste.

A Castel Sant’Angelo, fino al 31 agosto, “L’arte dei papi” esplora temi evangelici con maestri del Rinascimento.

Al Museo del Corso, fino al 29 giugno, “Picasso, lo straniero” indaga il rapporto turbolento dell’artista con la Francia.

A Villa Medici, fino al 9 giugno, “Chromotherapia” usa la fotografia a colori per un viaggio emozionale, e fino al 1° giugno, storie della Quercia del Tasso che collegano poeti e paesaggi.

A Palazzo Bonaparte, fino al 1° giugno, “Munch. Il grido interiore” va oltre “L’Urlo” con opere che esplorano l’anima umana.

A Villa Caffarelli, fino al 18 maggio, “I Farnese” rivela una collezione rinascimentale che ha segnato Roma.

Alle Uccelliere Farnesiane, fino all’11 maggio, “Brancusi: scolpire il volo” unisce sculture moderne all’antico in un volo creativo.

Al Chiostro del Bramante, fino al 14 settembre, “Flowers” mescola Rinascimento e AI per un’esplosione di colori che potrebbe incantarti.

Al Museo dell’Ara Pacis, “Franco Fontana. Retrospective” cattura paesaggi in foto che sfidano la realtà.

Continua a leggere

Cronaca

Sfiorata tragedia a Ostia: un pioppo crolla vicino a una scuola elementaria

Pubblicato

il

Sfiorata tragedia a Ostia: un pioppo crolla vicino a una scuola elementaria

CrolloScuolashock Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere in una scuola apparentemente tranquilla? Scopri i dettagli di questo evento agghiacciante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso!

Il momento del crollo improvviso

Immagina la tensione: alle 16, proprio mentre i bambini erano ancora nelle aule, un crollo inaspettato ha fatto gelare il sangue a tutti. Solo pochi istanti prima della campanella, un evento del genere ha trasformato una giornata normale in un incubo reale, lasciando domande su cosa sia successo davvero.

Le prime reazioni e l’allarme generale

Subito dopo, insegnanti e personale hanno reagito con urgenza, cercando di evacuare tutti in sicurezza. Questo episodio ha catturato l’attenzione di genitori e comunità, con tutti a chiedersi: è stato un caso isolato o c’è di più sotto? Le indagini sono già in corso, e potresti non credere a cosa stanno scoprendo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025