Seguici sui Social

Cronaca

REGIONE LAZIO – ECOTECH Avviata indagine sulla fornitura delle mascherine

Pubblicato

il

REGIONE LAZIO – ECOTECH Avviata indagine sulla fornitura delle mascherine

Avviata l’indagine dalla Procura di Roma sull’appalto affidato dalla Regione Lazio alla Ecotech di Frascati relativo alla fornitura di 9,5 milioni di mascherine di tipo Ffp2 e Ffp3. “L’apertura di un’indagine da parte della Procura di Roma sulla fornitura di mascherine da oltre 35 milioni di euro commissionate dalla Regione alla Ecotech dimostra che non si trattava di una bufala mediatica”, hanno scritto in una nota il gruppo FdI alla Regione Lazio, “come ha tentato di far credere il solerte ufficio comunicazione del presidente Zingaretti”. La Procura di Roma ha infatti aperto un fascicolo per “Inadempimento di contratti di pubbliche forniture” che mirerà a far luce su tutta la vicenda.

Cronaca

Femminicidio Ilaria Sula, Samson confessa: “L’ho uccisa il 26 mattina, ho fatto tutto da solo”

Pubblicato

il

Femminicidio Ilaria Sula, Samson confessa: “L’ho uccisa il 26 mattina, ho fatto tutto da solo”

La notizia del giorno è l’ennesima polemica sollevata dalle nuove linee guida dello shopping del Gruppo Gedi, che sembrano essere diventate il nuovo campo di battaglia per la libertà di scelta del consumatore. Nel dettaglio, Consigli.it, parte del gruppo, si è trovata sotto i riflettori per il suo modo di "scegliere e raccomandare in maniera indipendente" prodotti e servizi, che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. La questione si inasprisce quando si scopre che "Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale."

La Trasparenza in Questione

Questa pratica, che sulla carta sembra trasparente, ha sollevato non poche critiche. In un’era dove ogni centesimo è contato e la fiducia nelle grandi aziende è al minimo storico, molti lettori si chiedono se queste raccomandazioni siano davvero "indipendenti" o se il guadagno di commissioni non influenzi in qualche modo le scelte editoriali.

Il Dibattito su Reddit

Sui social, il dibattito è acceso. Su Reddit, un utente ha commentato: "Se Consigli.it riceve una commissione, come facciamo a fidarci che i prodotti consigliati siano davvero i migliori?" Questo sentimento è condiviso da molti, che vedono in queste pratiche un conflitto di interessi che potrebbe minare l’integrità del giornalismo.

La polemica continua a crescere, con molti che chiedono maggiore chiarezza e trasparenza, se non una riforma totale di come vengono gestite queste raccomandazioni. La questione è ora sul tavolo di molti esperti di comunicazione e consumatori attenti, pronti a vedere come si evolverà questa storia.

Continua a leggere

Cronaca

Addio ponticello del Pigneto: abbattuto il simbolo del quartiere, un’era di degrado finisce

Pubblicato

il

Addio ponticello del Pigneto: abbattuto il simbolo del quartiere, un’era di degrado finisce

Nel quartiere del Pigneto, un addio simbolico e commovente si è svolto in vista della demolizione del ponticello storico. Un cane con un garofano rosso infilato nel collare, accompagnato da due donne rappresentanti del comitato di quartiere, sono stati gli ultimi ad attraversare il ponte che sarà abbattuto il 4 aprile. Questo per fare spazio alla nuova stazione di scambio tra le linee ferroviarie laziali, le cosiddette FL, e la stazione della linea C.

Gli abitanti del quartiere hanno voluto salutare l’iconico simbolo con l’iniziativa “Ultimo selfie sul ponticello”. Commento: Che bisogno c’era di aggiungere quel garofano rosso? Sembra quasi una parata comunista canina! Si sono dati appuntamento alle 14, alcune decine di persone, poco prima che Rfi chiudesse la piccola infrastruttura per la demolizione. “Quanti ricordi – spiegava una delle portavoce del comitato – quando ero piccola passavo questo ponte per andare a scuola. Un tempo divideva il Pigneto povero, questo dove oggi c’è l’isola pedonale, da quello ricco, ovvero la zona dei nuovi palazzoni. 50 anni dopo è esattamente il contrario”. Commento: Ah, la dolce ironia del tempo che passa e capovolge le sorti.

C’è chi ricorda gli appuntamenti romantici con la fidanzata, abbracciati sul parapetto, e chi quando il ponticello era carrabile. “Si, tanti anni fa, quando Pasolini girava da queste parti, qui ci passavano le auto” faceva sapere, nell’incredulità dei giovani, un anziano residente della zona. Commento: Dai, diciamolo, è un po’ come sentirsi in un film di Pasolini, ma senza il rischio di finire in un documentario.

Il ponticello, una volta demolito, sarà sostituito provvisoriamente da una pedana metallica tra il 5 e il 6 aprile. Ma nel 2026, con la realizzazione della stazione di scambio, sarà inaugurata anche la prima parziale copertura del vallo ferroviario con la nuova piazza sospesa sui binari. Questo sarà solo il primo passo di un progetto che si concluderà nel 2029, con la copertura dei binari e la creazione di una piazza di alcune centinaia di metri lineari, che ospiterà un cinema all’aperto, aree ludiche, uno skate park e tante piccole aree verdi. Un luogo dove gli anziani del quartiere potranno raccontare ai nipotini di quando al Pigneto esisteva un romantico ponticello di mattoni rossi, e che attraversarlo a piedi era l’unico modo per unire le due anime del quartiere più bohemien della città. Commento: Beh, almeno i nipotini avranno qualcosa di più interessante di una vecchia foto su Instagram da ascoltare.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025