Cronaca
TOR BELLA MONACA | Si finge idraulico ma si stava rasando i capelli dal barbiere

TOR BELLA MONACA | Si finge idraulico ma si stava rasando i capelli dal barbiere
ROMA – Ieri pomeriggio, nel corso di un servizio mirato al controllo delle attività commerciali, i Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca hanno sorpreso un barbiere intento a tagliare i capelli ad un cliente, in violazione alle disposizioni per contenimento epidemia Covid-19. Gli agenti, transitando in via Tifeo, i Carabinieri hanno notato la serranda del negozio non completamente abbassata e sono intervenuti per una verifica. Entrati nell’attività hanno notato il titolare, 41enne del Marocco, che stava rasando i capelli ad un 39enne romeno. Il cliente, alla vista dei militari, si è immediatamente alzato dalla poltrona e ha, goffamente, simulato di essere un idraulico che stava riparando un tubo dell’acqua sotto il lavandino, sperando di eludere il controllo ed evitare la sanzione. I Carabinieri, però, li hanno identificati contestando a entrambi la sanzione amministrativa per la violazione alle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19, e intimando al titolare di sospendere immediatamente l’attività commerciale, segnalando quanto accaduto all’Ufficio Territoriale del Governo.
Cronaca
Nuova ondata di freddo a Roma: temperature in calo di 5 gradi e allerta meteo per vento

Aprile a Roma si apre con condizioni meteorologiche avverse. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per oggi, avvertendo della possibilità di forti venti che interesseranno la Capitale.
Maltempo nella Capitale
L’allerta rimarrà attiva fino a domani, quando i cittadini romani dovranno prestare attenzione agli eventuali disagi provocati dalle condizioni atmosferiche avverse.
I servizi meteo consigliano di seguire gli sviluppi della situazione per garantire la sicurezza e prevenire incidenti.
Cronaca
Teatro India presenta “Ferdinando” di Ruccello: un’opera che supera i confini dei generi

Arturo Cirillo torna al teatro India con il capolavoro “Ferdinando” di Annibale Ruccello, in scena da stasera fino a domenica 6. Cirillo, che firma la regia, interpreta nuovamente il ruolo di Don Catello, creato dallo stesso autore. Questo testo, che risale al 1986, mantiene intatto il suo significato come rappresentazione di un dramma borghese senza tempo, affrontando temi di ambiguità e sortilegio.
Trama e Personaggi
La trama ruota attorno alla baronessa borbonica Donna Clotilde, interpretata da Sabrina Scuccimarra, che vive nella sua villa vesuviana e sviluppa un profondo disprezzo per il nuovo re sabaudo e per il mutato contesto sociale. Al suo fianco c’è la cugina povera e acida, Donna Gesualda (Anna Rita Vitolo), amante segreta di Don Catellino, un prete vizioso. L’arrivo di Ferdinando (Riccardo Ceccarelli), un sedicenne di straordinaria bellezza, altera gli equilibri familiari, riaccendendo passioni e rivelando segreti inconfessabili.
Stile e Temi
Ruccello ha saputo unire genere e spettacolo, rompendo schemi attraverso un linguaggio ricco di disperazione e inganni, tipico del lessico napoletano. Il personaggio di Ferdinando emerge come ambivalente e provocatorio, promettendo di affascinare il pubblico in un allestimento elegante e curato, che richiama l’arte della porcellana di Capodimonte.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca21 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello