Connect with us

Ultime Notizie Roma

CORONAVIRUS LAZIO Il bollettino regionale del 29 maggio

Published

on

CORONAVIRUS LAZIO Il bollettino regionale del 29 maggio

BOLLETTINO REGIONALE – Si è conclusa la videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19

BOLLETTINO REGIONALE – La videoconferenza si è svolta alla presenza di Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria, con i direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Nelle ultime 24 ore si registrano 16 casi positivi, con un focolaio ad Anzio, e un trend a 0,2%. Il numero di guariti è cresciuto di 245 unità e il numero dei dimessi di 218 unità. A Roma città si registra il dato pi basso dall’inizio dell’emergenza con tre nuovi casi. È stata superata la quota dei 55 mila test di sieroprevalenza con una incidenza pari al 2,5%, e grazie ai test sono stati finora individuati tempestivamente 102 positivi al tampone asintomatici, segno che il sistema integrato sta funzionando. Prosegue l’attività all drive in per i tamponi ed è stato potenziato il contact tracing con una riunione operativa ogni giorno con le Asl sui tracciamenti. Nelle ultime 24 ore si registrano 8 decessi, mentre crescono i guariti che arrivano a 3825 totali. Complessivamente sono stati effettuati 250 mila tamponi”. Queste le parole dell’assessore alla Sanità Alessio D’Amato.

I DATI RELATIVI ALLE ASL, POLICLINICI UNIVERSITARI E AZIENDE OSPEDALIERE

Asl Roma 1 – 1 nuovo caso positivo. 27 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 2 – 1 nuovo caso positivo. 11 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 3 – 1 nuovo caso positivo. 12 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 4 – 1 nuovo caso positivo. 4 i decessi, 6 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 5 – 2 nuovi casi positivi;

Asl Roma 6 – 9 nuovi casi positivi di cui 5 relativi al cluster della casa alloggio per anziani Villa Fortunata di Anzio in fase di trasferimento alla RSA Covid di Genzano e Albano. In corso indagine epidemiologica 51 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 4 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto un paziente di 69 anni con patologie pregresse. 84 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl di Viterbo – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 19 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;

Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa attività ambulatoriale;

Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;

Policlinico Umberto I –  49 pazienti ricoverati di cui 3 in terapia intensiva. 3 pazienti guariti. 1 decesso;

Policlinico Tor Vergata – 27 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari. 1 decesso;

Policlinico Gemelli – 51 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 6 in terapia intensiva. 6 pazienti guariti. 1 decesso;

Policlinico Campus Biomedico – 14 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 8 in terapia intensiva. Ripresa attività ambulatoriale;

Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;

IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nella giornata di ieri è stata ricoverata in terapia intensiva al Centro Covid di Palidoro una bambina con anemia e febbre. Ha risposto bene alla terapia ed in giornata verrà trasferita in reparto. I ricoverati complessivi diventano 6, 4 bambini e 2 genitori.

LA SERIE A RIPARTE

 

Ultime Notizie Roma

Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma

Published

on

Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma

Una notte di festeggiamenti per un ventesimo compleanno si è trasformata in un’escalation di violenza e reati nelle strade di Roma. I carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti alle prime ore dell’alba, intorno alle 4:00, dopo aver notato un’auto sospetta con quattro giovani tunisini a bordo in via Cristoforo Colombo, all’angolo con via Laurentina.

Alla vista della pattuglia, i giovani hanno tentato di fuggire, dando il via a un inseguimento ad alta velocità lungo le strade della Capitale. Il veicolo, guidato dal festeggiato, ha attraversato piazzale Ardigò e piazzale del Caravaggio, commettendo diverse infrazioni al codice della strada, prima di terminare la corsa in via Sartorio, nei pressi di via Ardeatina.

Una volta fermati, i quattro hanno rifiutato di collaborare con i militari. Nonostante l’ordine di restare all’interno dell’auto, sono scesi aggredendo fisicamente e verbalmente i carabinieri. Il giovane che era alla guida, nel giorno del suo ventesimo compleanno, ha afferrato per il collo uno dei militari, mentre un complice di 22 anni ha colpito con calci e pugni gli altri presenti.

La situazione è degenerata rapidamente, costringendo le forze dell’ordine a fare uso di spray urticante per immobilizzare i responsabili. Si è poi scoperto che il conducente non aveva mai conseguito la patente di guida.

I due giovani sono stati arrestati con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Un compleanno che avrebbe dovuto essere occasione di festa si è così trasformato in un grave episodio di cronaca, con conseguenze giudiziarie per tutti i protagonisti.

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

Published

on

Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica. 

“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”. 

Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025